La ribelle di Gaza

Publisher:
Year:
2024
Numero pagine:
192
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788833577500

€11.99

Read preview

Description

La voce di una giovane donna libera si alza da Gaza, tormentata dai bombardamenti israeliani e dalla tirannia islamista, per raccontare la sua storia: quella di una ragazza come tante, che ha voglia di vivere, di conoscere e di amare, di sfidare le assurde regole del maschilismo e la violenza del fanatismo religioso.

Una voce fresca, sorprendente, audace che ci regala un racconto, mai ascoltato finora, di cosa significa essere palestinese e donna, patriota e femminista. Non possono fermarla né gli zii, intolleranti dirigenti di Hamas, né le bombe israeliane.

Cosa ne sarà di una ragazza di Gaza che cresce all’ombra di uno zio, importante dirigente dei servizi di sicurezza di Hamas, al quale si oppone con determinazione e coraggio? Cosa ne sarà di lei con i soldati israeliani che fanno regolarmente irruzione in casa sua nel cuore della notte e costringono il nonno e altri vecchi a uscire in pigiama per cancellare i graffiti che alcuni giovani hanno disegnato sui muri? Cosa ne sarà di lei con un padre musulmano liberale amante della letteratura e un nonno benevolo che la nasconde sotto le coperte in una società dominata dalla chiusura, dalla corruzione e dal maschilismo, ma anche da un’incredibile umanità? La ragazza scrive per liberarsi dei troppi sentimenti contraddittori stilando, con un tono sia allegro che serio, un ritratto sensuale dell’amatissimo paese natio divenuto nel corso degli anni un calderone di guerre e integralismi. Diventerà scrittrice, ecco cosa ne sarà.


Note biografiche

Asmaa Alghoul è una giornalista palestinese nata nel 1982 nel campo profughi di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Per la sua attività giornalistica da Gaza nel 2010 ha ricevuto una borsa Hellman/Hammett da Human Rights Watch. Nel 2012 le è stato conferito il Courage in Journalism Award dalla International Women’s Media Foundation. Oggi vive nel sud della Francia e collabora con varie testate internazionali.
Sélim Nassib è nato nel 1946 a Beirut. Scrittore e giornalista, si è trasferito in Francia nel 1969. Esperto di Medio Oriente, è stato corrispondente del quotidiano Libération dai Territori occupati. Presso le Edizioni e/o è già uscito il romanzo Ti ho amata per la tua voce, storia della grande cantante araba Umm Kalthum, e la raccolta di racconti Una sera qualsiasi a Beirut.
Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, che spaziano da lavoratore di circo in Messico, a tour leader di viaggi avventura in Africa, a organizzatore di eventi culturali in India, a manager di servizi museali in Italia, nel 1999 si affaccia al mondo letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una voce italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Laurence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamente alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui è seguito, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre).


Tags

Localizzazione

31.50161811, 34.46684447

By the same author