Noi, l'Europa

Publisher:
Year:
2019
Numero pagine:
216
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788833571324

€11.99

Read preview

Description

Una storia d’Europa come non l’avete mai letta.

«Da un po’ di tempo l’Europa sembra aver dimenticato di essere figlia dell’epopea e dell’utopia. Ormai inaridita, non riesce a ricordarlo ai suoi cittadini, è troppo lontana, disincarnata, spesso suscita soltanto una noia disillusa. Eppure la sua storia è un ribollìo permanente. Tanto fuoco e morte, ma anche tante invenzioni e arte. La letteratura, forse, è in grado di ricordarci che il racconto europeo è una storia di muscoli, di verve, di fervore, collera e gioie. Le parole della letteratura, forse, possono riportare al cuore del racconto la convinzione e l’impeto senza i quali non si fa niente».


Note biografiche

Narratore e drammaturgo, Laurent Gaudé è nato nel 1972. Tra i suoi romanzi ricordiamo: La morte di re Tsongor (Prix Goncourt des lycéens 2002, Prix des Libraires 2003), pubblicato da Adelphi nel 2004, Gli Scorta (Prix Goncourt 2004), pubblicato da Neri Pozza nel 2005, Eldorado (Neri Pozza 2007) e La porta degli inferi (Neri Pozza 2009). I suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo.
Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, che spaziano da lavoratore di circo in Messico, a tour leader di viaggi avventura in Africa, a organizzatore di eventi culturali in India, a manager di servizi museali in Italia, nel 1999 si affaccia al mondo letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una voce italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Laurence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamente alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui è seguito, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre).


Tags

By the same author