Fanny Stevenson. Tra passione e libertà

Publisher:
Year:
2024
Numero pagine:
720
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788833577586

€13.99

Read preview

Description

Dopo Belle Greene e La donna dalle cinque vite, una nuova appassionante biografia-romanzo di Alexandra Lapierre.

Fanny Stevenson è il racconto travolgente di un’esistenza fuori dal comune, ricca di sogni e avventure. La vita di una donna che fu l’unico grande amore dell’autore dello Strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde e dell’Isola del tesoro. Avventuriera, pittrice, icona. Una donna che ha incarnato un’epoca.

Quella di Fanny Stevenson è la storia di una donna che ha vissuto mille esperienze. Lasciata la tranquilla e solida famiglia borghese d’origine per seguire il primo marito, cercatore d’oro nel deserto del Nevada, Fanny conobbe giovanissima l’isolamento e la lotta per la sopravvivenza nei grandi spazi di una natura ostile. Disgustata dalla vita americana, lasciò il marito e si trasferì senza denaro e senza conoscenze, in Francia. Nel cuore della vecchia Europa rappresentò l’incarnazione di un nuovo ideale femminile, the american girl, e diventò una delle prime donne pittrici nella Parigi degli impressionisti. Ma l’evento fondamentale della sua vita fu l'incontro con Robert Louis Stevenson, di undici anni più giovane di lei. Per l’autore dello Strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde, rinunciò al suo mondo. Insieme si stabilirono in un’isoletta delle Samoa e vissero un amore più forte delle convinzioni ottocentesche che lo contrastarono, più forte della malattia e della morte. La loro relazione, dapprima passionale e romantica, poi più sottile e complessa, sarà l'elemento decisivo che trasformerà il giovane e ribelle Stevenson nel più acclamato genio letterario del suo tempo.


Note biografiche

Autrice di biografie e romanzi incentrati su grandi personaggi dimenticati della Storia, Alexandra Lapierre è stata recentemente premiata dall’Académie Française, mentre l’Académie Goncourt ha scelto Belle Greene come libro dell’estate 2021. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Fanny Stevenson, Artemisia, Le Angeliche, La Regina dei mari, La dissoluta e Tutto per l’onore, premiati a livello internazionale e tradotti in una ventina di paesi. Figlia dello scrittore Dominique Lapierre, nel 2001 ha vinto il Premio Fiore di Roccia e nel 2005 è stata nominata Cavaliere dell’Ordine delle arti e delle lettere dal ministero della Cultura francese. Nota per il suo impegno nel valorizzare l’immagine della donna nella società attraverso i suoi indimenticabili ritratti di donne, Alexandra Lapierre vive oggi tra l’Italia e la Francia.

Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, che spaziano da lavoratore di circo in Messico, a tour leader di viaggi avventura in Africa, a organizzatore di eventi culturali in India, a manager di servizi museali in Italia, nel 1999 si affaccia al mondo letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una voce italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Laurence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamente alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui è seguito, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre).


Tags

By the same author