La traversata

Publisher:
Year:
2020
DRM:
Adobe
ISBN:
9788833571898

€12.99

Read preview

Description

Il 7 gennaio 2015 un commando di terroristi jihadisti fa irruzione nella redazione di Charlie Hebdo: il bilancio finale sarà di dodici morti e undici feriti. Fra questi c'è Philippe Lançon.

A cinque anni dall'attentato, esce in Italia il libro che ha saputo raccontare alla Francia e al mondo il dramma di un sopravvissuto. Una straordinaria traversata nella trasformazione di un corpo, nella ricostruzione di una vita, nell'attraversamento intellettuale di una cultura che più di tutto, forse, ci rende ciò che siamo.

Vincitore del Prix Fémina, e del Prix Renaudot Special.
Finalista Prix Médicis e Prix Interallié.

Parigi, 7 gennaio 2015. Due uomini armati vestiti di nero fanno irruzione nella redazione di Charlie Hebdo e sparano all’impazzata. Il bilancio è di dodici morti e undici feriti. Philippe Lançon, giornalista, è uno dei sopravvissuti all’attentato di matrice islamistica compiuto dai fratelli Kouachi. Una pallottola lo ferisce alla mano, un’altra gli porta via la parte bassa del viso: mandibola destra, parte del labbro inferiore, denti. Forse gli attentatori lo credono morto. È l’inizio di un’odissea ospedaliera che durerà nove mesi durante la quale la sua faccia viene ricostruita e rieducata, ma è anche un limbo, uno spazio-tempo intermedio sospeso tra la vita di prima che non esiste più e la vita dopo, che deve ancora cominciare. Una dimensione in cui il ricordo si mischia con la realtà e con l’allucinazione. Philippe Lançon non parla del terrorismo islamico, se non come causa incidentale del suo dramma personale, ma ci accompagna nel suo viaggio di ricostruzione fisica che si svolge in parallelo alla ricostruzione della memoria, una nebulosa popolata di episodi e di personaggi tanto del nostro tempo, da François Hollande a Ben Bella a Mario Vargas Llosa, quanto della nostra cultura, da Proust a Kafka a Thomas Mann. Ma sono ben altri i personaggi veri che lo assistono nel suo timoroso anelito di rinascita: la chirurga Chloé, il dottor Hossein, l’infermiera Annette, il portantino Lulu… Un libro intenso, commovente, vero. Un capolavoro.

«Un capolavoro indiscutibile, assoluto».
Le Figaro Magazine

«Una testimonianza rara e affascinante».
Libération


Note biografiche

Philippe Lançon è nato nel 1963 a Vanves. Giornalista e scrittore, scrive per Libération ed è editorialista e giornalista culturale per Charlie Hebdo. Ferito nell'attentato del 7 gennaio, ha affrontato nove mesi di ospedale e 15 operazioni. La traversata è il suo ultimo libro, il primo a essere pubblicato nel nostro paese. Nel 2018 ha vinto il Prix Fémina e il Prix Renaudot Special, è stato inoltre finalista al Prix Médicis e Prix Interallié.
Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, che spaziano da lavoratore di circo in Messico, a tour leader di viaggi avventura in Africa, a organizzatore di eventi culturali in India, a manager di servizi museali in Italia, nel 1999 si affaccia al mondo letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una voce italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Laurence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamente alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui è seguito, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre).


Tags

By the same author