Oasis n. 32, Medio Oriente oltre la pandemia
Crisi ecologica, transizione energetica, cambiamento politico: le sfide del Medio Oriente
Autore:
Editore:
Anno:
2022
Numero pagine:
160
ISBN:
9788829716951
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
OASIS è una rivista transdisciplinare di informazione culturale aperta a contributi di cattolici e non cattolici. L'EDITORIALE Vent’anni dopo - Martino Diez TEMI Il dilemma dell’Occidente. Intervista con Ghassan Salamé La sfida cinese all’egemonia americana in Medio Oriente - Jonathan Fulton Il doppio shock della pandemia per le “visioni” del Golfo - Cinzia Bianco Capitali del Golfo ed ecosistemi africani. L’insostenibile costo del lusso - Harry Verhoeven L’economia prima di tutto. La risposta egiziana al Coronavirus - Amr Adly L’Islam non è più la soluzione - Michele Brignone Elezioni studentesche in Libano: una rondine non fa (ancora) primavera - Riccardo Paredi L’ora più buia prima dell’alba della fratellanza - Elie Al Hind Fraternità tra credenti: convergenze a servizio dell’umano - Claudio Monge op CLASSICI Storie per confermare il cuore - Martino Diez Il sollievo dopo la distretta - Al-Muhassin Ibn 'Alī al-Tanūkhī REPORTAGE La speranza me e radici a Mosul - Angela Boskovitch RECENSIONI Riattivare la ragione islamica - Martino Diez I jihadisti come problema politico - Chiara Pellegrino Le tre C del Pakistan - Claudio Fontana Afghanistan, un fallimento annunciato - Michele Brignone
Note biografiche
OASIS nasce nel 2004 a Venezia, da un'intuizione del Cardinal Angelo Scola, per promuovere la reciproca conoscenza e l’incontro tra il mondo occidentale e quello a maggioranza musulmana. La Fondazione studia l’interazione tra cristiani e musulmani e le modalità con cui essi interpretano le rispettive fedi nell'attuale fase di mescolanza dei popoli, “meticciato di civiltà e di culture”, partendo dalla vita delle comunità cristiane orientali. Tale processo storico è inedito nelle sue dimensioni e inarrestabile nella sua dinamica e chiede di essere orientato verso stili di vita buona personale e comunitaria. Per OASIS il dialogo interreligioso passa attraverso il dialogo interculturale perché l’esperienza religiosa è vissuta e sempre si esprime culturalmente: a livello teologico e spirituale, ma anche politico, economico e sociale. Punto di forza della Fondazione è l’ampia rete di persone che collaborano a livello internazionale per la riuscita del progetto.
Tags
Localizzazione: Medio oriente
29.95182073, 48.477365
29.95182073, 48.477365
Dello stesso autore
LA GALASSIA FONDAMENTALISTA
Tra jihad armato e partecipazione politicaAndrea Plebani, Marsilio
OASIS N. 27, ISLAM SUNNITA: MALESSERE E RINNOVAMENTO
Luglio 2018 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 25, QUI PARLE POUR LES MUSULMANS
June 2017 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 25, WHO SPEAKS FOR MUSLIMS?
June 2017 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
June 2015 (English Edition)
OASIS N. 21, ISLAM AT THE CROSSROADS. TRADITION, REFORM AND JIHAD
June 2015 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
Juin 2015 (French Edition)
OASIS N. 21, L’ISLAM À LA CROISÉE DES CHEMINS. TRADITION, RÉFORME, DJIHAD
Juin 2015 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
LIBERTÀ RELIGIOSA E CITTADINANZA
Percorsi nella società pluraleAlessandro Ferrari, Marsilio
December 2018 (English Edition)
OASIS N. 28, MUSLIMS OF EUROPE. BETWEEN THE LOCAL AND THE GLOBAL
December 2018 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 26, MUSLIMS, FAITH AND FREEDOM
January 2018 (English edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
IL TABLET E LA MEZZALUNA
Islam e media al tempo del meticciatoAlessandro Zaccuri, Marsilio
OASIS N. 24, BEETWEEN IMMIGRATION AND ISLAM
February 2017 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 24, IMMIGRATION ET ISLAM
Février 2017 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 24, TRA IMMIGRAZIONE E ISLAM. L'EUROPA SI RIPENSA
Novembre 2016 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 27, ISLAM SUNNITE: MALAISE ET RENOUVEAU
Juillet 2018 (French edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 27, SUNNI ISLAM: MALAISE AND RENEWAL
July 2018 (English edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
Crisi ecologica, transizione energetica, cambiamento politico: le sfide del Medio Oriente
OASIS N. 32, MEDIO ORIENTE OLTRE LA PANDEMIA
Crisi ecologica, transizione energetica, cambiamento politico: le sfide del Medio OrienteFondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 22, LA CROCE E LA BANDIERA NERA
Dicembre 2015 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 25, CHI PARLA PER I MUSULMANI
Giugno 2017 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
RACCONTARSI E LASCIARSI RACCONTARE
Esperimenti di dialogo islamo-cristianoAndrea Pacini, Marsilio
OASIS N. 21, L'ISLAM AL CROCEVIA. TRADIZIONE, RIFORMA, JIHAD
Giugno 2015 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 21, ISLAM AT THE CROSSROADS (ARABIC EDITION)
June 2015 (Arabic Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
TROPPA RELIGIONE O TROPPO POCA?
Cristiani e musulmani alla prova della secolarizzazioneGiovanni Salmeri, Marsilio
OASIS N. 22, THE CROSS AND THE BLACK FLAG
December 2015 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 22, LA CROIX ET LE DRAPEAU NOIR
Décembre 2015 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 22, THE CROSS AND THE BLACK FLAG (ARABIC EDITION)
December 2015 (Arabic Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 23, IL CORANO E I SUOI CUSTODI
Giugno 2016 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 23, THE QUR'AN AND ITS CUSTODIANS
June 2016 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 23, LE CORAN ET SES GARDIENS
Juin 2016 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
EUROPA E ISLAM: ATTUALITÀ DI UNA RELAZIONE
Andrea Pin,
Marsilio
OASIS N. 26, MUSULMANI, FEDE E LIBERTÀ
Gennaio 2018 (Italian Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 26, MUSULMANS, FOI ET LIBERTÉ
Janvier 2018 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 28, MUSULMANI D'EUROPA. TRA LOCALE E GLOBALE
Novembre 2018 (edizione italiana)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 28, MUSULMANS D'EUROPE. ENTRE LOCAL ET GLOBAL
Décembre 2018 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 29, A SCUOLA D'ISLAM
Settembre 2019 (edizione italiana)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
Teologhe, femministe e leader politiche: la voce delle musulmane
OASIS N. 30, L'ISLAM DELLE DONNE
Teologhe, femministe e leader politiche: la voce delle musulmaneFondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 29, LEARNING ISLAM
September 2019 (English Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 29, APPRENDRE L'ISLAM
Septembre 2019 (French Edition)Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 31, RIVOLUZIONI INCOMPIUTE
L’equazione irrisolta del mondo araboFondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 31, UNFINISHED REVOLUTIONS
The Unresolved Equation of the Arab WorldFondazione Internazionale Oasis, Marsilio
OASIS N. 31, RÉVOLUTIONS INACHEVÉES
L'équation non résolue du monde arabeFondazione Internazionale Oasis, Marsilio
