"La ricchezza di pochi avvantaggia tutti" Falso!
Auteur:
Éditeur:
An :
2013
Numero pagine:
112
ISBN:
9788858107874
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Description
Notes biographiques
Zygmunt Bauman è stato uno dei più noti e influenti intellettuali del secondo Novecento, maestro di pensiero riconosciuto in tutto il mondo. A lui si deve la folgorante definizione della «modernità liquida». È stato professore emerito di Sociologia nelle Università di Leeds e Varsavia. Laterza ha pubblicato quasi tutti i suoi libri, tra cui: Voglia di comunità; Modernità liquida; Amore liquido; Vita liquida; Modus vivendi. Inferno e utopia del mondo liquido; Paura liquida; Capitalismo parassitario; "La ricchezza di pochi avvantaggia tutti". Falso!; Danni collaterali; Babel (con E. Mauro); Per tutti i gusti. La cultura nell'età dei consumi; Stranieri alle porte; Retrotopia; L'ultima lezione (con W. Goldkorn); Il disagio della postmodernità; Cecità morale (con L. Donskis); A tutto campo. L'amore, il destino, la memoria e altre umanità (conversazioni con P. Haffner).
Michele Sampaolo, dopo aver condotto studi sia umanistici che scientifici, ha lavorato per lungo tempo nel campo editoriale occupandosi in particolare del settore divulgativo-scientifico.
Tags
Du même auteur
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Zygmunt Bauman, PGreco

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, San Paolo Edizioni

Zygmunt Bauman, Il Margine

Zygmunt Bauman, Giuntina

Peter Brown, Editori Laterza
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner

Zygmunt Bauman, Editori Laterza

Michele Sampaolo, Editori Laterza

Michele Sampaolo, Editori Laterza

Michele Sampaolo, Editori Laterza