Tra Dio e il cosmo

Una visione non dualista della realtà
Publisher:
Year:
2019
ISBN:
9788858136331
DRM:
Adobe

€8.49

Read preview

Description

Il pensiero di Raimon Panikkar, sorprendente figura di teologo cattolico, è fluido, iridescente, eppure coerente. Il suo è uno sguardo 'altro' sul cristianesimo rispetto all'angolo di visuale adottato dalla teologia occidentale. Gianfranco Ravasi

Uno dei più grandi teologi contemporanei ripercorre in questo dialogo tutti i temi salienti della sua lunga riflessione: da quelli più vicini all'attualità come l'identità religiosa, il dialogo fra le religioni e il rapporto tra scienza moderna e visione religiosa della vita, a quelli più radicali e pregnanti come il valore del silenzio e della parola, il senso del tempo e soprattutto la visione 'trinitaria' della realtà. Un dialogo vigoroso e appassionato, disseminato di alcune delle folgoranti intuizioni che hanno fatto di Panikkar uno dei più grandi maestri spirituali contemporanei, sintesi armoniosa di due culture diverse.


Note biografiche

Michele Sampaolo, dopo aver condotto studi sia umanistici che scientifici, ha lavorato per lungo tempo nel campo editoriale occupandosi in particolare del settore divulgativo-scientifico.

Raimon Panikkar ha oltre ottant'anni. Nato da padre hindu e madre cattolica, ha condotto i suoi studi di formazione in Europa e in India, prima di conseguire diverse lauree – anche nell'ambito delle scienze – e di essere ordinato sacerdote nel 1946. I suoi lunghi anni di meditazione e di familiarità con la mistica indiana, e poi di docenza nelle università americane, hanno fatto di lui un filosofo di amplissima cultura, che domina numerose lingue antiche e moderne. Autore di una cinquantina di opere (fra cui molte tradotte in italiano), invita i suoi lettori a seguirlo in un itinerario di riflessione alla scoperta di quella che egli chiama la 'realtà tout court', in cui vibra il palpito divino.


Tags

By the same author