Il lungo viaggio di Primo Levi

La scelta della resistenza, il tradimento, l'arresto. Una storia taciuta
Author:
Publisher:
Year:
2013
Numero pagine:
192
ISBN:
9788831734578
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable

€9.99

Read preview

Description

Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre del 1943, Primo Levi venne arrestato, in località Amay (valle d’Aosta), durante un rastrellamento della milizia fascista contro i partigiani. Con lui saranno arrestati Luciana Nissim e Vanda Maestro, Aldo Piacenza e Guido Bachi che, da qualche settimana, hanno dato vita a una banda di ribelli affigliata a Giustizia e Libertà. Nonostante questo episodio dia inizio a tutto il suo calvario di ebreo deportato ad Auschwitz, Primo Levi parlerà assai poco e saltuariamente della sua permanenza in montagna tra i partigiani. Anzi arriverà a definirlo «il periodo più opaco» della sua vita.


Note biografiche

Frediano Sessi, scrittore e saggista, vive a Mantova. Tra le sue pubblicazioni: Nome di battaglia: Diavolo (2000), Prigionieri della memoria (2006), Foibe rosse (2007), Il segreto di Barbiana (2008), Il lungo viaggio di Primo Levi (2013), Mano nera (2014); con Carlo Saletti, Visitare Auschwitz (2011) e Auschwitz (2016); Elio, l’ultimo dei giusti (2017), L’angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l’ebrea che sfidò i nazisti (2019), tutti editi da Marsilio. Per i tipi di Einaudi Ragazzi ha scritto Ultima fermata: Auschwitz (1996), Il mio nome è Anne Frank (2010), Primo Levi: l’uomo, il testimone, lo scrittore (2013), Ero una bambina ad Auschwitz (2015), Auschwitz Sonderkommando (2018), Prof, che cos’ è la Shoah? (2020), e per Einaudi ha curato il Diario di Anne Frank (1993) e il Dizionario della Resistenza (con Enzo Collotti e Renato Sandri, 2000). Con Rizzoli ha pubblicato Auschwitz 1940-1945 (1999).


Tags

Localizzazione

45.069194835772, 7.6826058600843

By the same author