Racconti dal ghetto di Lodz

Gli scritti ritrovati di un adolescente morto ad Auschwitz
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
216
ISBN:
9788831740173
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€9.99

Read preview

Description

Ritrovati a Lodz dopo la guerra, conservati dalla sorella per cinquant'anni, i taccuini di Abram Cytryn, scomparso a 17 anni ad Auschwitz, costituiscono un documento eccezionale e sconvolgente sul ghetto di Lodz, dove Abram ha vissuto dal 1940 al 1944. Vi si descrive la vita quotidiana all'interno dell'universo concentrazionario con una lucidità sorprendente, un forte talento poetico e una frenesia che enfatizza la prossimità della morte. Racconti dal ghetto di Lodz si inserisce a pieno titolo nel solco tracciato da Se questo è un uomo di Primo Levi, dal Diario di Anne Frank e dall'opera di Elie Wiesel, con i quali condivide un'urgenza drammatica: scrivere per non affondare. E perché il mondo sappia.


Biographical notes

Abram Cytryn era nato a Lodz nel 1927. Dalla sorella Lucie (unica sopravvissuta alla deportazione) sappiamo che, già a 12 anni, scriveva racconti e poesie «dalla mattina alla sera». La parte di questa opera letteraria giunta fino a noi è conservata in 24 taccuini presso il Centro Simon Wiesenthal di Los Angeles.

Frediano Sessi, scrittore e saggista, vive a Mantova. Tra le sue pubblicazioni: Nome di battaglia: Diavolo (2000), Prigionieri della memoria (2006), Foibe rosse (2007), Il segreto di Barbiana (2008), Il lungo viaggio di Primo Levi (2013), Mano nera (2014); con Carlo Saletti, Visitare Auschwitz (2011) e Auschwitz (2016); Elio, l’ultimo dei giusti (2017), L’angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l’ebrea che sfidò i nazisti (2019), tutti editi da Marsilio. Per i tipi di Einaudi Ragazzi ha scritto Ultima fermata: Auschwitz (1996), Il mio nome è Anne Frank (2010), Primo Levi: l’uomo, il testimone, lo scrittore (2013), Ero una bambina ad Auschwitz (2015), Auschwitz Sonderkommando (2018), Prof, che cos’ è la Shoah? (2020), e per Einaudi ha curato il Diario di Anne Frank (1993) e il Dizionario della Resistenza (con Enzo Collotti e Renato Sandri, 2000). Con Rizzoli ha pubblicato Auschwitz 1940-1945 (1999).


Tags


Localization:

51.802603815918, 19.478566472866

By the same author