Come un pellegrinaggio

I miei giorni in Terra Santa
Editore:
Anno:
2024
ISBN:
9791254713761
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€9.49

Read preview

Description

Il 2 giugno 2016, un aereo scendeva dalle nuvole verso Tel Aviv. A bordo, il nuovo Custode di Terra Santa, fresco di nomina. Fino a poche settimane prima l’idea di trasferirsi a Gerusalemme non rientrava neanche tra le immaginazioni più ardite di fra Francesco. La scelta aveva stupito persino lui. Tuttavia, sentiva che anche questa volta il Signore non gli avrebbe fatto mancare il suo aiuto. Francesco Patton, francescano, dalla primavera del 2016 Custode di Terra Santa, ha iniziato più o meno in questo modo una missione che ha cambiato radicalmente il corso dei suoi giorni. E che merita di essere raccontata, poiché aiuta a conoscere dettagli della vita in quella terra che spesso rimangono nascosti. Perché la Terra Santa non si può mai dire di conoscerla abbastanza. E perché il cammino lungo quelle pietre rimane una delle esperienze spirituali più potenti che un cristiano possa compiere. Roberto Cetera, inviato in Medio Oriente per l’Osservatore Romano, in questo intenso dialogo con il Custode ripercorre gli anni del suo lungo mandato. Anni segnati da eventi importanti, talora tragici, che nel suo ruolo Patton ha saputo affrontare con dedizione e coraggio, senza perdere l’umiltà che lo ha sempre contraddistinto. Ne scaturisce un ritratto autorevole della realtà mediorientale, fatta di controversie sociali, conflitti e rivalità interreligiose ma anche di passione e tanta speranza. Perché dopotutto la Terra Santa non è una terra qualunque: c’è un magnetismo in quelle pietre, che la ragione non riesce a comprendere, e che ha segnato un punto di svolta nella vita di molti. Prefazione di Papa Francesco Introduzione di Massimo Fusarelli, Ministro generale dei Frati Minori


Biographical notes

Fra Francesco Patton, nato a Trento (1963), appartiene alla Provincia di S. Antonio dei Frati Minori, Italia. Ha emesso la prima professione religiosa nel 1983 e quella solenne nel 1986. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale nel 1989. Nel 1993 ha conseguito la Licenza in scienze della comunicazione presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. Ha svolto diversi servizi all’interno della sua Provincia di origine e all’interno dell’Ordine. È stato due volte Segretario generale del Capitolo generale OFM, 2003 e 2009; Visitatore generale, 2003; Ministro provinciale della Provincia “S. Vigilio” di Trento, 2008-2016; Presidente della Conferenza dei Ministri provinciali dell’Italia e Albania, 2010-2013. Dal 2016 è Custode di Terra Santa.
Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio). È nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. Perito chimico, nel 1958 entra come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in filosofia, ordinato sacerdote nel 1969, vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992, è creato cardinale nel 2001. Il 13 marzo 2013 è stato eletto Papa con il nome di Francesco. Ha pubblicato vari libri, tradotti in tutto il mondo. Per Edizioni Terra Santa, La notte di Natale (2019).
Frate minore, nasce a Roma nel 1963, professa definitivamente ed è ordinato nel 1989. Studia e insegna Patristica, lavora nella pastorale vocazionale e nella formazione permanente. È Segretario generale per la Formazione e gli Studi dell’OFM (2003- 2009) e serve diverse Province come Visitatore generale. Svolge servizi di assistenza alla Famiglia Francescana, di formazione e predicazione a diversi livelli. Vive con altri frati in una Nuova forma di presenza e di evangelizzazione nella periferia romana prima e poi ad Amatrice dopo il terremoto. Per tre anni è responsabile del Progetto di accoglienza e integrazione “Ripa dei Sette Soli” a Trastevere e nel 2020 è eletto Ministro provinciale della Provincia di San Bonaventura di Lazio-Abruzzo. Il 13 luglio 2021 è eletto Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori.

Tags

By the same author