Tucidide
La menzogna, la colpa, l’esilio
Autore:
Editore:
Anno:
2017
Numero pagine:
362
ISBN:
9788858130476
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
L'Atene delle pagine di Luciano Canfora è una città nervosa, opaca, attraversata da tensioni e conflitti. Una città tutta politica, in cui anche quello di storico è un mestiere pericoloso: così emerge dalle vicende di Tucidide (e Senofonte), che Canfora ricostruisce con piglio investigativo, ritornando con nuovi argomenti alla vera vicenda dello storico ateniese. Mauro Bonazzi, "Corriere della Sera"
Un paradosso: Tucidide è l'artefice della storiografia ma la sua storia è avvolta dal mistero. Di certo sappiamo che narrò la grande guerra tra Atene e Sparta, ma il suo racconto s'interrompe proprio nell'anno del colpo di Stato (411 a.C.), quando gli amici oligarchi arrivano al potere. Che ne fu di lui? Le pagine di Canfora sono definitive. Simonetta Fiori, "la Repubblica"
Chi è Tucidide? Il bravo generale punito da Ateniesi esasperati e folli oppure un uomo che sapientemente occulta le proprie responsabilità? È un incompetente mentitore o la vittima di una colossale, inspiegabile ingiustizia, culminata in una improbabile condanna a morte? Luciano Canfora attacca la leggenda tucididea per ricostruire la vera figura e la vera sorte che toccò al padre della storiografia.
Biographical notes
Luciano Canfora nel suo lavoro di storico ha spaziato dall'antichità al mondo contemporaneo, dalla letteratura alla politica. Si è occupato di democrazia e libertà come di teatro e di biblioteche, di Tucidide, Augusto e Cesare come di Marx e di Gramsci. Scrive regolarmente sul "Corriere della sera", è professore emerito dell'Università di Bari e dirige i "Quaderni di storia". I suoi libri hanno conosciuto larga fortuna in Italia e sono stati tradotti in molte lingue. Tra quelli pubblicati per Laterza: Storia della letteratura greca; Giulio Cesare. Il dittatore democratico; Prima lezione di storia greca; La democrazia. Storia di un'ideologia; L'occhio di Zeus;Il papiro di Artemidoro; La natura del potere; Il mondo di Atene; Intervista sul potere (a cura di A. Carioti); La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone; Augusto figlio di Dio; Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio; Cleofonte deve morire; La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia; Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano; Fermare l'odio; La metamorfosi; Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme; La democrazia dei signori; Catilina. Una rivoluzione mancata; Sovranità limitata.
Tags
Localization:
37.930791717024, 23.723205566406
37.930791717024, 23.723205566406
By the same author
LA CONVERSIONE
Come Giuseppe Flavio fu cristianizzatoLuciano Canfora, Salerno Editrice
IL SOVVERSIVO
Concetto Marchesi e il comunismo italianoLuciano Canfora, Editori Laterza
COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA
Premessa di Luciano Canfora. A cura di Giovanni PirasGiovanni Piras, Liguori Editore
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)Luciano Canfora, Castelvecchi
LA SCOPA DI DON ABBONDIO
Il moto violento della storiaLuciano Canfora, Editori Laterza
LA MASCHERA DEMOCRATICA DELL'OLIGARCHIA
Un dialogoGeminello Preterossi, Editori Laterza
TUCIDIDE
La menzogna, la colpa, l’esilioLuciano Canfora, Editori Laterza
CLEOFONTE DEVE MORIRE
Teatro e politica in AristofaneLuciano Canfora, Editori Laterza
FIGLI DI UN IO MINORE
Dalla società aperta alla società ottusaPaolo Ercolani, Marsilio
MA COME FA A ESSERE UN PAPIRO DI ARTEMIDORO?
Wie kann das ein Artemidorus-Papyrus sein?Luciano Bossina, Edizioni di Pagina
GUERRA E SCHIAVI IN GRECIA E A ROMA
Il modo di produzione bellicoLuciano Canfora, Sellerio Editore
IL MONDO IN TESTA
Vittorio Vidali - Scene di vita di un rivoluzionario di professioneDiana Napoli, Manni
