Neandertal
Vita, arte, amore e morte
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788833937571
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788833937571
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
«Un libro splendido, evocativo, autorevole. »
Brian Cox, fisico e presentatore televisivo
«Vivido e coinvolgente... Distrugge gli stereotipi.»
Nature
«Di una portata impressionante... Splendidamente dettagliato.»
Science
«Una nuova storia completa dei Neandertal... che sintetizza migliaia di studi accademici in un unico, accessibile racconto. Una lettura importante per chiunque sia interessato all’umanità.»
The New York Times - Yuval Noah Harari
«Una combinazione di competenza scientifica e talento di scrittura.»
The Guardian
««Di una portata impressionante... Splendidamente dettagliato». »
«Science»
««Una combinazione di competenza scientifica e talento di scrittura». »
«The Guardian»
««Una nuova storia completa dei Neandertal... che sintetizza migliaia di studi accademici in un unico, accessibile racconto. Una lettura importante per chiunque sia interessato all’umanità». »
«The New York Times» - Yuval Noah Harari
««Vivido e coinvolgente... Distrugge gli stereotipi». »
«Nature»
««Un libro splendido, evocativo, autorevole». »
Brian Cox, fisico e presentatore televisivo
Neandertal è un viaggio straordinario. Che è iniziato con una fascinazione d’infanzia verso il passato; ha guadagnato slancio con la scoperta della ricchezza del Pleistocene; ed è infine diventato una carriera accademica spesa alla scoperta dell’archeologia dei Neandertal. In questo stesso viaggio, Rebecca Wragg Sykes accompagna anche noi: scavando siti antichi, tenendo in mano gli eleganti manufatti che i Neandertal hanno lasciato, ma anche provando a esplorare – grazie a un amore di lunga data per la letteratura e la poesia come strumenti per evocare luoghi, tempi e sentimenti – connessioni emotive più profonde, attivate dai dettagli sorprendenti che possiamo ricostruire sulle loro vite.
Dalla loro scoperta – avvenuta più di 160 anni fa – i Neandertal si sono trasformati, da perdenti dell’albero genealogico umano, in ominini di serie A. Rebecca Wragg Sykes usa la sua esperienza all’avanguardia nella ricerca paleolitica per condividere la nuova comprensione che abbiamo di loro, mettendo da parte il cliché dei bruti vestiti di stracci in una terra desolata e gelida. Ci rivela invece che erano curiosi, intelligenti conoscitori del loro mondo, tecnologicamente inventivi ed ecologicamente adattabili. Soprattutto, sono sopravvissuti con successo per più di 300.000 anni, durante tempi di massicci sconvolgimenti climatici. Pianificazione, cooperazione, altruismo, artigianato, senso estetico, immaginazione, forse anche un desiderio di trascendenza che guarda oltre la mortalità: molto di ciò che ci definisce era anche dei Neandertal, e il loro DNA è ancora dentro di noi. Questo libro fa per i Neandertal quello che Sapiens di Harari ha fatto per noi. Rivelando una storia più profonda e sfumata, dove l’umanità stessa cessa di essere nostra esclusiva prerogativa. E si rivela invece una comune, antichissima eredità condivisa.
Brian Cox, fisico e presentatore televisivo
«Vivido e coinvolgente... Distrugge gli stereotipi.»
Nature
«Di una portata impressionante... Splendidamente dettagliato.»
Science
«Una nuova storia completa dei Neandertal... che sintetizza migliaia di studi accademici in un unico, accessibile racconto. Una lettura importante per chiunque sia interessato all’umanità.»
The New York Times - Yuval Noah Harari
«Una combinazione di competenza scientifica e talento di scrittura.»
The Guardian
««Di una portata impressionante... Splendidamente dettagliato». »
«Science»
««Una combinazione di competenza scientifica e talento di scrittura». »
«The Guardian»
««Una nuova storia completa dei Neandertal... che sintetizza migliaia di studi accademici in un unico, accessibile racconto. Una lettura importante per chiunque sia interessato all’umanità». »
«The New York Times» - Yuval Noah Harari
««Vivido e coinvolgente... Distrugge gli stereotipi». »
«Nature»
««Un libro splendido, evocativo, autorevole». »
Brian Cox, fisico e presentatore televisivo
Neandertal è un viaggio straordinario. Che è iniziato con una fascinazione d’infanzia verso il passato; ha guadagnato slancio con la scoperta della ricchezza del Pleistocene; ed è infine diventato una carriera accademica spesa alla scoperta dell’archeologia dei Neandertal. In questo stesso viaggio, Rebecca Wragg Sykes accompagna anche noi: scavando siti antichi, tenendo in mano gli eleganti manufatti che i Neandertal hanno lasciato, ma anche provando a esplorare – grazie a un amore di lunga data per la letteratura e la poesia come strumenti per evocare luoghi, tempi e sentimenti – connessioni emotive più profonde, attivate dai dettagli sorprendenti che possiamo ricostruire sulle loro vite.
Dalla loro scoperta – avvenuta più di 160 anni fa – i Neandertal si sono trasformati, da perdenti dell’albero genealogico umano, in ominini di serie A. Rebecca Wragg Sykes usa la sua esperienza all’avanguardia nella ricerca paleolitica per condividere la nuova comprensione che abbiamo di loro, mettendo da parte il cliché dei bruti vestiti di stracci in una terra desolata e gelida. Ci rivela invece che erano curiosi, intelligenti conoscitori del loro mondo, tecnologicamente inventivi ed ecologicamente adattabili. Soprattutto, sono sopravvissuti con successo per più di 300.000 anni, durante tempi di massicci sconvolgimenti climatici. Pianificazione, cooperazione, altruismo, artigianato, senso estetico, immaginazione, forse anche un desiderio di trascendenza che guarda oltre la mortalità: molto di ciò che ci definisce era anche dei Neandertal, e il loro DNA è ancora dentro di noi. Questo libro fa per i Neandertal quello che Sapiens di Harari ha fatto per noi. Rivelando una storia più profonda e sfumata, dove l’umanità stessa cessa di essere nostra esclusiva prerogativa. E si rivela invece una comune, antichissima eredità condivisa.
Biographical notes
Rebecca Wragg Sykes è archeologa, autrice e Honorary Fellow nella School of Archaeology, Classics and Egyptology dell’Università di Liverpool. Rimasta affascinata dai mondi scomparsi delle ere glaciali del Pleistocene fin dall’infanzia, ha seguito questo interesse attraverso una carriera scientifica nella quale ha dedicato le sue ricerche ai personaggi più enigmatici di tutti, i Neandertal.
Parallelamente alla sua esperienza accademica, Wragg Sykes gode di una eccezionale reputazione come divulgatrice, grazie ai suoi interventi sulla stampa, in radio e come oratrice. Ha scritto per il «Guardian», l’«Aeon» e «Scientific American», ed è apparsa in programmi di storia e scienza per BBC Radio 4. Lavora come consulente archeologica e creativa ed è cofondatrice dell’influente progetto TrowelBlazers, che rende omaggio al lavoro delle donne nell’archeologia e nelle scienze della terra.
Parallelamente alla sua esperienza accademica, Wragg Sykes gode di una eccezionale reputazione come divulgatrice, grazie ai suoi interventi sulla stampa, in radio e come oratrice. Ha scritto per il «Guardian», l’«Aeon» e «Scientific American», ed è apparsa in programmi di storia e scienza per BBC Radio 4. Lavora come consulente archeologica e creativa ed è cofondatrice dell’influente progetto TrowelBlazers, che rende omaggio al lavoro delle donne nell’archeologia e nelle scienze della terra.
Tags
By the same author
39
-41
L'INTELLIGENZA DINAMICA
L'evoluzione continua dei circuiti del nostro cervello
David Eagleman, Corbaccio

David Eagleman, Corbaccio
€12.99
39
-41
LA VITA SEGRETA DEI PIANETI
Ordine, caos e unicità del sistema solare
Paul Murdin, Corbaccio

Paul Murdin, Corbaccio
€12.99
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
6.99 €
39
-41
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
AA. VV., Feltrinelli Editore

AA. VV., Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
SFIDA AL FUTURO
Viaggio attraverso un mondo in lotta con la crisi climatica
Simon Mundy, HaperCollins Italia

Simon Mundy, HaperCollins Italia
€8.99
34.63511649
103.81605168
COME LA CINA STA CONQUISTANDO L'OCCIDENTE
Juan Pablo Cardenal,
Feltrinelli Editore
navy

€12.99
39
-41
SOTTO LA SOGLIA DELLE TENEBRE
Memorie di luce e vita nelle profondità del mare
Edith Widder, Bollati Boringhieri

Edith Widder, Bollati Boringhieri
€17.99
39
-41
COSÌ FINISCE LA DEMOCRAZIA
Paradossi, presente e futuro di un'istituzione imperfetta
David Runciman, Bollati Boringhieri

David Runciman, Bollati Boringhieri
€10.99
39
-41
POPOLO VS DEMOCRAZIA
Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
€7.99
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
12.99 €
39
-41
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
Richard Wrangham, Bollati Boringhieri

Richard Wrangham, Bollati Boringhieri
€12.99
39
-41
L'ILLUSIONE DELLA REALTÀ
Come l'evoluzione ci inganna sul mondo che vediamo
Donald Hoffman, Bollati Boringhieri

Donald Hoffman, Bollati Boringhieri
€14.99
39
-41
LE VIE CHE ORIENTANO
Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade
Deirdre Mask, Bollati Boringhieri

Deirdre Mask, Bollati Boringhieri
€15.99
39
-41
IL GRANDE ESPERIMENTO
Le democrazie possono essere davvero inclusive?
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
€11.99
39
-41
IMMORTALI PER CASO
Di uomini diventati divini senza volerlo
Anna della Subin, Bollati Boringhieri

Anna della Subin, Bollati Boringhieri
€20.99
39
-41
IL MONDO DEI COLORI
Una storia culturale in sette tonalità
James Fox, Bollati Boringhieri

James Fox, Bollati Boringhieri
€19.99
39
-41
IL PUNTO DOVE SCAVARE
La storia dell'archeologia in otto scoperte straordinarie
Michael Scott, Bollati Boringhieri

Michael Scott, Bollati Boringhieri
€14.99
39
-41
DIFENDERE IL NOSTRO CERVELLO
La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie
Nita Farahany, Bollati Boringhieri

Nita Farahany, Bollati Boringhieri
€19.99
39
-41
LA TRAPPOLA IDENTITARIA
Una storia di potere e idee del nostro tempo
Francesca Pe', Feltrinelli Editore

Francesca Pe', Feltrinelli Editore
€13.99
39
-41
UNA VOCE PER CHI NON HA VOCE
Oltre settant'anni di lotta per la mia terra e il mio popolo
(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia

(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia
€11.99