Cara Irène

Publisher:
Year:
2022
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9791222100388

€10.99

Read preview

Description

Concepito come una lettera indirizzata direttamente a Irène Némirovsky, Cara Irène è un dialogo intimo con le parole dell’autrice, scomparsa ad Auschwitz nel 1942. Intuizioni interpretative e suggestioni personali si mescolano per comporre l’omaggio di una lettrice all’opera ammirata, frequentata, meditata della scrittrice ucraina naturalizzata francese. Temi e trame dei romanzi sono rivissuti e osservati sotto la lente delle emozioni, in uno straordinario diario di lettura.


Note biografiche

Marilena Menicucci, giornalista e scrittrice, vive a Roma, ma è nata a Mugnano e ha studiato a Perugia, dove ha seguito e diffuso gli insegnamenti e le idee di Aldo Capitini. Trasferitasi a Padova, ha unito l’attività di insegnante a quella di giornalista, scrivendo sul giornale della città “Il Mattino”. Ha collaborato e continua a scrivere su importanti riviste come Riforma della scuola, Educazione e scuola, Psichiatria, Rocca, Articolo 33, Noi Donne, Leggendaria, Lettera e con le maggiori testate italiane: “Corriere della sera”, “Il Messaggero”, “Paese Sera”. Ha pubblicato cinque saggi (Educazione e Igiene mentale, 1971; Handicappato!, 1981; L’altra capitale, 1995; La sarta argentina, 1998 e L’educativo creativo, 2001), cinque plaquettes poetiche (Descrizioni d’amore, 1978; La lucciolata, 1997; La carne dell’anima, 1999; Dentro la giungla che sono, 2003 e Ntol paese di Sambednetto, 2008), tre storie (Kalè Kalè, storia di un’adozione, 2002; Il rosario delle nonne, incontro con il femminile, 2003 e La maestra e lo scolaro, 2006), molti editi da Editori Riuniti. Ha curato, per la Pro Loco di Mugnano, Memorie di lavoro e di vita, 2007 e La colonia. I protagonisti raccontano. Dal ventennio fascista al secondo dopoguerra, 2010.


Tags