Pensieri villani sull'Italia e altri Paesi

Publisher:
Year:
2020
DRM:
Adobe
ISBN:
9788833534329

€9.99

Read preview

Description

Nel 1867 la nave da crociera Quaker City, partita da New York, toccò i principali porti del Mediterraneo e consentì ai suoi benestanti passeggeri di visitare luoghi lontani, tra i quali Parigi, l’Italia, la Terra Santa. Tra loro, un giovane Mark Twain scrisse una serie di testi che, al suo ritorno, raccolse in un libro di viaggio. Il giudizio che Twain esprime sull’Europa è pungente, ma a tratti sicuramente veritiero: l’Italia, ad esempio, è caratterizzata da una profonda arretratezza economica e il paragone con la Francia, che lo scrittore descrive florida e potente, fa emergere le radici di un gap culturale e tecnologico che ancora adesso intravediamo. Sicuramente non siamo ancora di fronte allo scrittore maturo di capolavori del calibro di Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di Huckleberry Finn, ma la genuinità del testo – non privo di osservazioni molto «politicamente scorrette» – ripaga dei suoi difetti giovanili e di alcuni toni troppo aspri e netti.


Note biografiche

Lino Sacchi, già ordinario di Geologia presso l'Università di Torino, in quanto studioso di geologia africana ha soggiornato vari anni nell'Africa subsahariana, fuori dai resort turistici. Ha maturato poi anche un'altra conoscenza «sul campo», quella della messoneria (Grande Oriente d'Italia, Rito Scozzese Antico e Accettato). Ha pubblicato Massoneria per principianti, Miti della Massoneria, 99 storie sorprendenti per Liberi Muratori presso le Edizioni L'Età dell'Acquario, Zibaldino massonico presso le edizioni dell'Università Popolare di Torino e La fine del mondo e altri accidenti (disponibile in e-book).


Tags

By the same author