Il romanzo del nuovo millennio

Publisher:
Year:
2021
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788857577425

€40.99

Read preview

Description

I quaranta saggi di cui si compone quest’opera esplorano le diverse fi sionomie che il romanzo ha assunto in larga parte del mondo negli ultimi trenta-quarant’anni, un periodo, drammatico ed esaltante a un tempo, segnato dall’estensione globale dei mass media, dalla caduta del Muro di Berlino e dall’attentato alle Torri del World Trade Center. Per diversi motivi, si tratta di un lavoro improntato alla frammentarietà, nel senso che il suo obiettivo non è tentare di rappresentare la totalità di un fenomeno, bensì, più realisticamente, provare a leggere il mondo di oggi attraverso il romanzo e, al tempo stesso, verifi care come le parole riescano a reggere un confronto sempre più sbilanciato a favore di linguaggi e mezzi audiovisivi che tendono a relegarle in secondo piano. In questo senso, il volume testimonia dell’antico, utopico convincimento che grazie alla letteratura la vita si capisca meglio, come testimonia l’impegno comune di tanti studiosi diversi − per età, estrazione e interessi − e della grande attenzione critica ancora oggi riservata al romanzo.


Note biografiche

Giuseppe Di Giacomo è stato Professore ordinario di Estetica presso la Sapienza - Università di Roma. Ha pubblicato: Estetica e letteratura (1999), Introduzione a Paul Klee (2003), Malevič (2014), Fuori dagli schemi (2015) e Arte e modernità (2016). Molti dei suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue straniere, fra cui spagnolo, catalano e russo.
Ugo Rubeo, già ordinario di Lingue e Letterature angloamericane presso la Sapienza - Università di Roma, è autore di Mal d’America (1987), L’uomo visibile (1990) e Agghiaccianti simmetrie (2000). Ha tradotto e curato l’edizione italiana de La scena americana di Henry James (2001) e Parodie della fine (2015).


Tags

By the same author