Sciacquati la bocca
Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788865766873
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788865766873
DRM:
Social DRM
Description
Contesa da tutti, compresa da nessuno, la fantomatica «pancia del paese» è il punto ombelicale del discorso pubblico contemporaneo. Ma cosa succede se ad auscultare i borborigmi che giungono dal suo interno è uno studioso della lingua italiana? Cosa succede se, anziché evocare a sproposito un luogo divenuto ormai mitologico, si tenta di registrare e interpretare i cavernosi suoni che da quel (basso) ventre provengono? Cosa succede, insomma, se si cerca di ripercorrere il tragitto che dalla pancia conduce alla bocca e per suo mezzo alla fonazione?
Inoltrandosi in questo lubrico terreno, Massimo Arcangeli fotografa un popolo di santi, poeti e ferventi imprecatori, di folli gesticolatori nel loro smodato dimenarsi, dall'ombrello di Alberto Sordi all'impudico dito medio che si solleva a sferzare l'avversario di turno. Indaga le fonti letterarie, scovando la volgare eloquenza di una lingua d'inferno e paradiso, un organismo complesso in cui palpita un cor gentil ma vibra anche un cul fattosi trombetta. Segnala lo scorrere al fondo del nostro idioma di una vena misogina, razzista, maschilista, forse anche priapista, a giudicare dal proliferare dei sinonimi fallici qui analizzati: fava, salame, sanguinaccio e sarciccia, carota, carruba, maritozzo e bacchetta, bastone, bordone, maglio e martello.
Sciacquati la bocca è il racconto della lingua italiana vista dal basso. Lontano dalla volontà normatrice di chi la vorrebbe imprigionare nello spazio chiuso delle grammatiche, lontano dai propugnatori degli usi anarchici incondizionati, arcinemico del politically correct, Arcangeli mostra una lingua che è spazio discontinuo di un caos ordinato, creativo: perché chi dice volgarità ha un serbatoio linguistico più libero e ricco, come sapevano Dante Alighieri, Leonardo da Vinci e Carlo Emilio Gadda. Ne scaturisce una diversa immagine dell'Italia, delle molte Italie di oggi e di ieri, e un invito a risciacquare i panni non nelle chiare, fresche e dolci acque ma, per una volta, negli acquitrini più limacciosi, opachi e brulicanti di vita.
Tags
By the same author
39
-41
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA STRETTA DI MANO
Dalla Mesopotamia al Covid-19
Massimo Arcangeli, Castelvecchi

Massimo Arcangeli, Castelvecchi
€9.99
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
2.99 €
34.27377887
23.55271228
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Luciano Canfora, Castelvecchi
navy

Luciano Canfora, Castelvecchi
€2.99
39
-41
UNA PERNACCHIA VI SEPPELLIRÀ
Contro il politicamente corretto
Massimo Arcangeli, Castelvecchi

Massimo Arcangeli, Castelvecchi
€3.99
39
-41
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immateriali
Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri

Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri
€9.99
39
-41
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immateriali
Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri

Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri
€9.99
41.854107760763
12.432281374207
ARRIGO
Un mercante nella Roma del Trecento
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
navy

Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
€13.99
39
-41
IL GENERALE HA SCRITTO ANCHE COSE GIUSTE
Le finte verità del senso comune
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri

Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
€6.99
39
-41
SENZA PAROLE
Piccolo dizionario per salvare la nostra lingua
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore

Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
€9.99
39
-41
SCIACQUATI LA BOCCA
Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore

Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
€10.99