La McDonaldizzazione della produzione
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788832821338
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788832821338
DRM:
Social DRM
Description
I McDonald’s sono diventati il migliore esempio dell’attuale razionalizzazione della società e delle sue irrazionali conseguenze sulle persone. Efficienza, calcolabilità, prevedibilità, controllo e razionalità, le cinque regole auree della superindustria dell’hamburger informano le nostre esistenze dietro il vessillo dell’uguaglianza, del miglioramento delle condizioni di vita e della produzione. Questo processo di estrema burocratizzazione, mentre amplifica le nostre possibilità di crescita, produce al tempo stesso alienazione, riducendo la dimensione umana delle esperienze e automatizzandoci come macchine. Questo saggio ci permette di riflettere sull’epoca che stiamo vivendo anche attraverso il neologismo prosumerism – coniato per la prima volta dal “futurologo” Alvin Toffler –, combinazione di production e consumption, che Ritzer pone al cuore della sua riflessione critica.
Biographical notes
(New York, 1940) Sociologo statunitense di famiglia ebraica, è autore di numerosi saggi sulla globalizzazione, sui modelli di consumo e sulla teoria sociale moderna e postmoderna. A lui si deve la formulazione del concetto di “McDonaldizzazione”, che reinterpreta l’idea di razionalizzazione di Max Weber attraverso le lenti dell’industria del fast food. Attualmente è professore all’Università del Maryland, College Park.
Linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione, insegna all’Università di Cagliari. È garante per l’Italianistica nella Repubblica Slovacca, collabora con la Società Dante Alighieri, l’Istituto dell’Enciclopedia italiana e molte testate giornalistiche nazionali. Fra i suoi ultimi libri, usciti per Castelvecchi: All’alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di internet (2016); Faccia da social. Nazi, Webeti, Pornogastrici e altre specie su Facebook (con Valentino Selis, 2017); Il Renziario (2018); Il Salvinario (2019).
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA STRETTA DI MANO
Dalla Mesopotamia al Covid-19
Massimo Arcangeli, Castelvecchi

Massimo Arcangeli, Castelvecchi
€9.99
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
2.99 €
34.27377887
23.55271228
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Luciano Canfora, Castelvecchi
navy

Luciano Canfora, Castelvecchi
€2.99
39
-41
UNA PERNACCHIA VI SEPPELLIRÀ
Contro il politicamente corretto
Massimo Arcangeli, Castelvecchi

Massimo Arcangeli, Castelvecchi
€3.99
39
-41
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immateriali
Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri

Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri
€9.99
39
-41
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immateriali
Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri

Edoardo Boncinelli, Bollati Boringhieri
€9.99
41.854107760763
12.432281374207
ARRIGO
Un mercante nella Roma del Trecento
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
navy

Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
€13.99
39
-41
IL GENERALE HA SCRITTO ANCHE COSE GIUSTE
Le finte verità del senso comune
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri

Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
€6.99
39
-41
SENZA PAROLE
Piccolo dizionario per salvare la nostra lingua
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore

Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
€9.99
39
-41
SCIACQUATI LA BOCCA
Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore

Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
€10.99