I sonnambuli
Come l'Europa arrivò alla Grande Guerra
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
736
ISBN:
9788858127308
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
1914. Re, imperatori, ministri, ambasciatori, generali: chi aveva le leve del potere era come un sonnambulo, apparentemente vigile ma non in grado di vedere, tormentato dagli incubi ma cieco di fronte alla realtà dell'orrore che stava per portare nel mondo.
La Grande Guerra continua a essere studiata come un modello di catastrofe evitabile… se solo se ne smontano con lucidità tutti i meccanismi. È quello che fa Clark nel suo magistrale, avvincente affresco. Federico Rampini, "la Repubblica"
I sonnambuli descritti da Clark sono i governi che scivolarono nella guerra presentendo il cataclisma, simulando allarmi, ma senza far nulla per scongiurarla. Da allora sono passati quasi cent'anni, e molte cose sono cambiate. L'Europa ha istituzioni comuni, l'imperialismo territoriale è svanito. Non si combatte più per spostare confini ma l'Unione non è in pace, e la crisi che traversa la sta squarciando come già nel 1913-14. Gli Stati odierni, oggi come allora, sono incapaci di trarre conseguenze da quello che apparentemente presagiscono. Barbara Spinelli, "la Repubblica"
Biographical notes
Christopher Clark è Regius Professor di Storia all'Università di Cambridge. È autore di: The Politics of Conversion: Missionary Protestantism and the Jews in Prussia 1728-1941; Kaiser Wilhelm II; Iron Kingdom: The Rise and Downfall of Prussia 1600-1947 (che, con il titolo Preußen, è stato un bestseller in Germania); Prisoners of Time. Nel catalogo Laterza anche I sonnambuli. Come l'Europa arrivò alla Grande Guerra eI tempi del potere. Concezioni della storia dalla Guerra dei Trent'anni al Terzo Reich.
Tags
By the same author

Christopher Clark, Editori Laterza

David Scaffei, Editori Laterza

Lucy Riall, Editori Laterza

Barry Strauss, Editori Laterza

David Scaffei, Editori Laterza

Christopher Clark, Editori Laterza

David Scaffei, Editori Laterza

Christopher Clark, Editori Laterza