Heidegger. La questione dell'Essere e la Storia
            Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
      
  
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2020
          
  
    ISBN: 
              9788816801035
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Editore: 
              
          Anno: 
              2020
          ISBN: 
              9788816801035
          DRM: 
              Social DRM
          Description
In Francia, all'inizio degli anni '60 del secolo scorso, le opere di Heidegger erano ancora poco conosciute. Nel 1964, Jacques Derrida inaugura il suo insegnamento all'École normale supérieure con il corso, rimasto fino ad oggi inedito, interamente dedicato al pensatore tedesco: nove intensissime lezioni in cui il corpo a corpo con Heidegger si sviluppa soprattutto a partire dalle ampie parti di "Essere e tempo" che all'epoca non erano state ancora tradotte in francese. La lettura serrata e paziente compiuta da Derrida disvela, lezione dopo lezione, il progetto filosofico heideggeriano: non la fondazione di una nuova ontologia ma la sua «distruzione» (termine che, nel nuovo conio «decostruzione» che appare in questo corso per la prima volta, ha prodotto non pochi fraintendimenti dell'opera derridiana) in nome della critica radicale al concetto stesso di «fondazione». I lettori e gli studiosi di Derrida sanno che il confronto con l'opera di Heidegger attraversa come un filo rosso l'intera opera del filosofo algerino, ma in questo corso, per i vecchi come per i nuovi lettori, viene presentata per la prima volta la radice di tale confronto, anticipatrice di molte opere successive. La «questione dell'Essere» e la «Storia» vengono discusse nel corso di lezioni che affrontano spesso anche la traduzione del complesso lessico di Heidegger, e in questo caso cominciano ad affacciarsi termini come «scrittura», «testo», «innesto» che, al di là di Heidegger, svolgeranno un ruolo di fondamentale importanza nel cammino di pensiero di Derrida. Questo corso dedicato ad Heidegger rappresenta dunque, nello stesso tempo, uno spaccato della sua ricezione in Francia e la matrice di alcuni temi e motivi operativamente centrali nell'opera di Derrida: un confronto tra due cammini di pensiero radicalmente diversi ma ugualmente fondamentali per la filosofia del nostro tempo, in cui «la questione dell'Essere e la Storia» vengono attraversate da domande coraggiosamente nuove e oltremodo necessarie.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Si è occupato del pensiero francese contemporaneo e ha introdotto l’opera di Derrida in Italia con le traduzioni di La voce e il fenomeno (Jaca Book) e Della grammatologia (Jaca Book) e la curatela di varie opere successive. Dai problemi del soggetto del discorso e della genesi del significato nel dibattito sul nichilismo, i suoi interessi si sono rivolti alla questione della struttura della razionalità in rapporto all’etica nel pensiero greco ed agostiniano e, più recentemente, in Hegel. È stato professore di Filosofia all’Università di Bergamo ed è presidente onorario della Società Italiana di Filosofia Teoretica.
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             PENSARE AL NON VEDERE
                   Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
        
      
            
        PENSARE AL NON VEDERE
                   Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
Jacques Derrida, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 PENSARE AL NON VEDERE
                   Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)
        
      
            
        PENSARE AL NON VEDERE
                   Scritti sulle arti del visibile (1979-2004)Jacques Derrida, Jaca Book
19,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
19,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             FILOSOFIA DELL’AVVENIRE
                   L’evento e il messianico
        
      
            
        FILOSOFIA DELL’AVVENIRE
                   L’evento e il messianico
Massimo Barale, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 FILOSOFIA DELL’AVVENIRE
                   L’evento e il messianico
        
      
            
        FILOSOFIA DELL’AVVENIRE
                   L’evento e il messianicoMassimo Barale, Inschibboleth Edizioni
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
19,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965
        
      
            
        HEIDEGGER. LA QUESTIONE DELL'ESSERE E LA STORIA
                   Corso dell'ENS-ULM 1964-1965Gianfranco Dalmasso, Jaca Book
19,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             IL PENSIERO E L'ORIZZONTE
                   Studi in onore di Pio Colonnello
        
      
            
        IL PENSIERO E L'ORIZZONTE
                   Studi in onore di Pio Colonnello
Vincenzo Bochicchio, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 IL PENSIERO E L'ORIZZONTE
                   Studi in onore di Pio Colonnello
        
      
            
        IL PENSIERO E L'ORIZZONTE
                   Studi in onore di Pio ColonnelloVincenzo Bochicchio, Mimesis Edizioni
31,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             STORIA DEL CORANO
                   Contesto, origine, redazione
        
      
            
        STORIA DEL CORANO
                   Contesto, origine, redazione
Mohammad Ali Amir-Moezzi, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 STORIA DEL CORANO
                   Contesto, origine, redazione
        
      
            
        STORIA DEL CORANO
                   Contesto, origine, redazioneMohammad Ali Amir-Moezzi, Mimesis Edizioni
34,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      