Cinquant’anni di pedagogia a Napoli
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
Autore:
Editore:
Anno:
2006
ISBN:
9788820745622
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2006
ISBN:
9788820745622
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Il presente scritto non ha nessuna pretesa di essere né esaustivo né completo. Esso intende costituirsi come un primo segmento di indagine sulla “pedagogia napoletana” di marca frauenfelderiana, la quale è andata maturando lungo l’arco di tempo di circa un Cinquantennio (1954-2005) ed ha visto il costituirsi di un folto Gruppo di ricerca e di lavoro, anche sul campo, che è andato specializzandosi in svariate direzioni. D’altronde, tra i molti fattori che entrano in gioco nella formazione e nello sviluppo dei gruppi di ricerca vi è sicuramente l’affinità elettiva: è di stile di lavoro, ma prima ancora di rapporti umani. L’uno e gli altri sono alla base di un’altra affinità, quella dell’approccio ad un campo di studi, pur nelle differenze di primi piani e specifici interessi di indagine.Pur mantenendo un’identità fortemente pedagogica, infatti, Elisa Frauenfelder ha proposto un modello formativo per il nuovo Millennio che ha saputo mediare tra la componente individuale e la componente sociale nei processi di costruzione e condivisione della conoscenza; un modello che – se, esplicitamente, coinvolge quella parte del Gruppo napoletano che ne ha seguito più espressamente le linee di ricerca – in modo implicito ha segnato, in maniera spesso ricorrente e manifesta, tutta la scuola napoletana che è nata, è cresciuta, si è formata e si sta ancora formando intorno al suo pensiero, che, tuttavia, si è andata declinando e ampliando in più direzioni, in maniera consapevolmente autonoma, sia sul piano della ricerca, sia su quello dell’agire educativo e formativo.
Tags
Tags:
Tags:
Dello stesso autore
EDUCAZIONE, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA
Il pensiero pedagogico di Lamberto Borghi a cura di Franco Cambi e Paolo Orefice
Il pensiero pedagogico di Lamberto Borghi a cura di Franco Cambi e Paolo Orefice
15.99 €
39
-41
EDUCAZIONE, LIBERTÀ, DEMOCRAZIA
Il pensiero pedagogico di Lamberto Borghi a cura di Franco Cambi e Paolo Orefice
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
15,99 €
LA RICERCA AZIONE PARTECIPATIVA. TEORIA E PRATICHE
Volume secondo La creazione dei saperi nell’educazione ambientale degli adulti in Europa e nello sviluppo umano internazionale
Volume secondo La creazione dei saperi nell’educazione ambientale degli adulti in Europa e nello sviluppo umano internazionale
13.99 €
39
-41
LA RICERCA AZIONE PARTECIPATIVA. TEORIA E PRATICHE
Volume secondo La creazione dei saperi nell’educazione ambientale degli adulti in Europa e nello sviluppo umano internazionale
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
13,99 €
CINQUANT’ANNI DI PEDAGOGIA A NAPOLI
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
13.99 €
39
-41
CINQUANT’ANNI DI PEDAGOGIA A NAPOLI
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
13,99 €
MULTIEDA
Dimensioni dell’educare in età adulta: prospettive di ricerca e d’intervento a cura di Paolo Orefice e Antonia Cunti
Dimensioni dell’educare in età adulta: prospettive di ricerca e d’intervento a cura di Paolo Orefice e Antonia Cunti
15.99 €
39
-41
MULTIEDA
Dimensioni dell’educare in età adulta: prospettive di ricerca e d’intervento a cura di Paolo Orefice e Antonia Cunti
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
15,99 €
POTENZIALE UMANO E PATRIMONIO TERRITORIALE
Per uno sviluppo sostenibile tra saperi locali e saperi globali
Per uno sviluppo sostenibile tra saperi locali e saperi globali
17.99 €
39
-41
POTENZIALE UMANO E PATRIMONIO TERRITORIALE
Per uno sviluppo sostenibile tra saperi locali e saperi globali
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
17,99 €
39
-41
IL “POEMA PEDAGOGICO“ DI ANTON SEMËNOVIC MAKARENKO
L’educazione per una società futura
Vincenzo Sarracino, Liguori Editore

Vincenzo Sarracino, Liguori Editore
8,99 €
39
-41
LINEAMENTI DI PEDAGOGIA SOCIALE
a cura di Vincenzo Sarracino e Maria Rosaria Fiengo
Vincenzo Sarracino, Liguori Editore

Vincenzo Sarracino, Liguori Editore
9,99 €
POLITICHE E RIFORME DELLA SCUOLA IN ITALIA
Linee di sviluppo storico a cura Enricomaria Corbi e Vincenzo Sarracino
Linee di sviluppo storico a cura Enricomaria Corbi e Vincenzo Sarracino
8.99 €
39
-41
POLITICHE E RIFORME DELLA SCUOLA IN ITALIA
Linee di sviluppo storico a cura Enricomaria Corbi e Vincenzo Sarracino
Vincenzo Sarracino, Liguori Editore

Vincenzo Sarracino, Liguori Editore
8,99 €
39
-41
L’ORIENTAMENTO
Questioni pedagogiche a cura di Elisa Frauenfelder e Vincenzo Sarracino
Vincenzo Sarracino, Liguori Editore

Vincenzo Sarracino, Liguori Editore
9,99 €
CINQUANT’ANNI DI PEDAGOGIA A NAPOLI
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
13.99 €
39
-41
CINQUANT’ANNI DI PEDAGOGIA A NAPOLI
Studi in onore di Elisa Frauenfelder a cura di Paolo Orefice e Vincenzo Sarracino
Paolo Orefice, Liguori Editore

Paolo Orefice, Liguori Editore
13,99 €