Gli anni di Firenze
Autore:
Editore:
Anno:
2013
Numero pagine:
242
ISBN:
9788858108208
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Note biografiche
Alessandro Barberoè il più noto storico italiano. I suoi libri sono bestseller in Italia e nel mondo e le sue "Lezioni di storia" sono molto seguite dal vivo e online. Insegna Storia medievale presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo. Ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela e attualmente collabora con i programmi a.C.d.C. e Passato e presente di Rai Storia. Tra le sue molte opere per Laterza: Carlo Magno. Un padre dell'Europa; La battaglia. Storia di Waterloo; Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano; Benedette guerre. Crociate e jihad; Lepanto. La battaglia dei tre imperi; I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle; Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali; Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco; Caporetto; Dante; L'aristocrazia nella società francese del Medioevo.
Maurizio Viroliè professore emerito dell'Università di Princeton e professore del Department of Government dell'Università del Texas ad Austin. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia; Il sorriso di Niccolò. Storia di Machiavelli;Repubblicanesimo; Dialogo intorno alla repubblica (con Norberto Bobbio); Il Dio di Machiavelli e il problema morale dell'Italia; La libertà dei servi; L'intransigente;Scegliere il principe. I consigli di Machiavelli al cittadino elettore; La redenzione dell'Italia. Saggio sul "Principe" di Machiavelli; L'autunno della Repubblica; Tempi profetici. Visioni di emancipazione politica nella storia d'Italia.
Emilio Gentile, storico di fama internazionale, nel 2003 ha ricevuto dall'Università di Berna il Premio Hans Sigrist per i suoi studi sulle religioni della politica. Tra le sue più recenti opere per Laterza, tradotte nelle principali lingue: Fascismo. Storia e interpretazione; La Grande Italia; La democrazia di Dio (Premio Burzio); Fascismo di pietra; E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (Premio Città delle Rose; finalista e vincitore del Premio del Presidente al Premio Viareggio); Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra; Il capo e la folla; "In democrazia il popolo è sempre sovrano". Falso!; Mussolini contro Lenin; 25 luglio 1943 (Premio Acqui Storia 2018); Chi è fascista; Caporali tanti, uomini pochissimi. La Storia secondo Totò; Storia del Partito fascista. Movimento e milizia. 1919-1922.
Franco Cardini è professore emerito nell'Istituto di Scienze Umane e Sociali (ora denominato Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS), Directeur de Recherches nell'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, Fellow della Harvard University e membro del consiglio scientifico della Scuola Superiore di Scienze Storiche dell'Università degli Studi di San Marino. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale (con G. Bartolini); Noi e l'Islam. Un incontro possibile?; Europa e Islam. Storia di un malinteso; Nostalgia del paradiso. Il giardino medievale (con M. Miglio); Il Turco a Vienna. Storia del grande assedio del 1683; L'ipocrisia dell'Occidente. Il Califfo, il terrore e la storia; "L'Islam è una minaccia". Falso!; La Congiura. Potere e vendetta nella Firenze dei Medici (con B. Frale).
Adriano Prosperi, studioso della cultura e della vita religiosa della prima età moderna, è professore emerito di Storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento (nuova edizione 2021), Un tempo senza storia. La distruzione del passato (2021) e Una rivoluzione passiva. Chiesa, intellettuali e religione nella storia d'Italia (2022) per Einaudi; Tremare è umano. Una breve storia della paura (2021) per Solferino; Eresie (2021) per Quodlibet. Per Laterza è autore, tra l'altro, di Identità. L'altra faccia della storia (2016).
Alberto Melloniè segretario della Fondazione per le scienze religiose, membro dell'Accademia dei Lincei, professore di Storia del cristianesimo e Chief Scientific Advisor della Commissione europea.
Raffaele Romanelli, storico, ha insegnato presso l'Università di Pisa, l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, la Sapienza Università di Roma e la Luiss Guido Carli. Socio fondatore della Società per lo Studio della Storia Contemporanea (Sissco), ne è stato presidente dal 1999 al 2003. Ha fatto parte della redazione di "Quaderni storici" e ha diretto il Dizionario Biografico degli Italiani dell'Enciclopedia Italiana. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Duplo movimento. Ensaios de História(Livros Horizonte 2008); Importare la democrazia. Sulla costituzione liberale italiana (Rubbettino 2009); Gli imperi nell'età degli stati in Impero, imperi. Una conversazione (a cura di, L'ancora del Mediterraneo 2010); Ottocento. Lezioni di storia contemporanea (Il Mulino 2011); Novecento. Lezioni di storia contemporanea(Il Mulino 2014); Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna (Donzelli 2021).
Tags
Localizzazione:
43.786302515181, 11.254996168256
43.786302515181, 11.254996168256
Dello stesso autore
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1498. SAVONAROLA DAL FALÒ DELLE VANITÀ AL ROGO
Adriano Prosperi,
Editori Laterza
IL SEME DELL'INTOLLERANZA
Ebrei, eretici, selvaggi: Granada 1492Adriano Prosperi, Editori Laterza
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
LA SCIENZA DISSIMULATA NEL SEICENTO
a cura di Emanuele Zinato premessa di Paolo RossiEmanuele Zinato, Liguori Editore
CHISSÀ SE È VERO
Storia forse apocrifa della nostra famigliaGeorgia Rossi, Solferino
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1289. LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LA BATTAGLIA
Storia di WaterlooAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL DIVANO DI ISTANBUL
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I GIORNI DI MILANO
Antonino De Francesco,
Editori Laterza
29 MAGGIO 1176. BARBAROSSA SCONFITTO A LEGNANO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
9 AGOSTO 378 IL GIORNO DEI BARBARI
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
TERRE D'ACQUA
I vercellesi all'epoca delle crociateAlessandro Barbero, Editori Laterza
BARBARI
Immigrati, profughi, deportati nell'impero romanoAlessandro Barbero, Editori Laterza
FEDERICO IL GRANDE
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I PRIGIONIERI DEI SAVOIA
La vera storia della congiura di FenestrelleAlessandro Barbero, Editori Laterza
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)
L'ARISTOCRAZIA NELLA SOCIETÀ FRANCESE DEL MEDIOEVO
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)Alessandro Barbero, Editori Laterza
SOLIMANO IL MAGNIFICO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LEPANTO
La battaglia dei tre imperiAlessandro Barbero, Editori Laterza
BORBONIA FELIX
Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crolloRenata De Lorenzo, Salerno Editrice
MEMORIA PRESENTE. VOL. 1
Storia per il primo biennio degli Istituti TecniciAlessandro Barbero, Editori Laterza Scuola
IL DUCATO DI SAVOIA
Amministrazione e corte di uno stato franco-italianoAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL BARONE
Corso Donati nella Firenze di DanteSilvia Diacciati, Sellerio Editore
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale
UN SANTO IN FAMIGLIA
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievaleAlessandro Barbero, Rosenberg & Sellier
DONNE, MADONNE, MERCANTI E CAVALIERI
Sei storie medievaliAlessandro Barbero, Editori Laterza
UN’OLIGARCHIA URBANA
Politica ed economia a Torino fra Tre e QuattrocentoAlessandro Barbero, Viella Libreria Editrice
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
L'AVVENTURA DI UN POVERO CAVALIERE DEL CRISTO
Frate Francesco, Dante, madonna PovertàFranco Cardini, Editori Laterza
IL TURCO A VIENNA
Storia del grande assedio del 1683Franco Cardini, Editori Laterza
I luoghi di culto in Europa
SAN PELLEGRINO TRA MITO E STORIA
I luoghi di culto in EuropaAdelaide Trezzini, Gangemi Editore
I GIORNI DI MILANO
Antonino De Francesco,
Editori Laterza
7 DICEMBRE 374. AMBROGIO VESCOVO DI MILANO
Franco Cardini,
Editori Laterza
LA STORIA AVVENTUROSA DEI GRANDI COSTRUTTORI MEDIEVALI, DAI TEMPLARI AI CAVALIERI TEUTONICI
FORTEZZE CROCIATE
LA STORIA AVVENTUROSA DEI GRANDI COSTRUTTORI MEDIEVALI, DAI TEMPLARI AI CAVALIERI TEUTONICIGiuseppe Ligato, Edizioni Terra Santa
LA CONGIURA
Potere e vendetta nella Firenze dei MediciFranco Cardini, Editori Laterza
L'IPOCRISIA DELL'OCCIDENTE
Il Califfo, il terrore e la storiaFranco Cardini, Editori Laterza
Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverse
INCONTRI (E SCONTRI) MEDITERRANEI
Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverseFranco Cardini, Salerno Editrice
EUROPA E ISLAM
Storia di un malintesoFranco Cardini, Editori Laterza
NOI E L'ISLAM
Un incontro possibile?Franco Cardini, Editori Laterza
“L'ISLAM È UNA MINACCIA”
Falso!Franco Cardini, Editori Laterza
I RE MAGI
Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e OccidenteFranco Cardini, Marsilio
LE CENTO NOVELLE CONTRO LA MORTE
Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amoreFranco Cardini, Salerno Editrice
TUTTA UN'ALTRA STORIA
20 episodi che hanno cambiato il mondoFranco Cardini, Feltrinelli Editore
L'UZBEKISTAN DI ALESSANDRO MAGNO
Vittorio Russo,
Sandro Teti Editore
PIGAFETTA E MAGELLANO
Un viaggio alla fine del mondoVittorio Russo, Sandro Teti Editore
COSTANTINO I
La fondazione di CostantinopoliFranco Cardini, Pelago
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1908. FIRENZE CAPITALE DELLE AVANGUARDIE
Emilio Gentile,
Editori Laterza
L'ITALIA TRA LE ARTI E LE SCIENZE DI MARIO SIRONI
Miti grandiosi e giganteschi rivolgimentiEmilio Gentile, Editori Laterza
CONTRO CESARE
Cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismiEmilio Gentile, Feltrinelli Editore
STORIA DEL PARTITO FASCISTA
Movimento e milizia. 1919-1922Emilio Gentile, Editori Laterza
LE RELIGIONI DELLA POLITICA
Fra democrazie e totalitarismiEmilio Gentile, Editori Laterza
LE ORIGINI DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
L'età giolittianaEmilio Gentile, Editori Laterza
LA DEMOCRAZIA DI DIO
La religione americana nell'era dell'impero e del terroreEmilio Gentile, Editori Laterza
IL MITO DELLO STATO NUOVO
Dal radicalismo nazionale al fascismoEmilio Gentile, Editori Laterza
Storia illustrata della Grande Guerra
DUE COLPI DI PISTOLA, DIECI MILIONI DI MORTI, LA FINE DI UN MONDO
Storia illustrata della Grande GuerraEmilio Gentile, Editori Laterza
CAPORALI TANTI, UOMINI POCHISSIMI
La Storia secondo TotòEmilio Gentile, Editori Laterza
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
SCEGLIERE IL PRINCIPE
I consigli di Machiavelli al cittadino elettoreMaurizio Viroli, Editori Laterza
TEMPI PROFETICI
Visioni di emancipazione politica nella storia d'ItaliaMaurizio Viroli, Editori Laterza
LA REDENZIONE DELL'ITALIA
Saggio sul "Principe" di MachiavelliMaurizio Viroli, Editori Laterza
PER AMORE DELLA PATRIA
Patriottismo e nazionalismo nella storiaMaurizio Viroli, Editori Laterza
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1958. DON MILANI NELLA FIRENZE DI LA PIRA
Alberto Melloni,
Editori Laterza
TUTTO E NIENTE
I cristiani d'Italia alla prova della storiaAlberto Melloni, Editori Laterza
Storia, politica, istituzioni
I PRESIDENTI E LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELL'ITALIA REPUBBLICANA
Storia, politica, istituzioniSabino Cassese, Editori Laterza
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
NELLE MANI DEL POPOLO
Le fragili fondamenta della politica modernaRaffaele Romanelli, Donzelli Editore
