Per amore della patria

Patriottismo e nazionalismo nella storia
Author:
Publisher:
Year:
2020
ISBN:
9788858141427
DRM:
Adobe

€8.49

Read preview

Description

Un bel libro, molto opportuno nelle temperie del panorama politico-culturale italiano.
Luciano Canfora, “Corriere della Sera”

Si può amare la patria senza essere nazionalisti? Si può, anzi si deve. A scoprire la patria in opposizione all’idea di nazione è uno storico italiano che viene dall’America.
Marcello Veneziani, “Il Messaggero”

Nella letteratura accademica e nel linguaggio comune ‘patriottismo’ e ‘nazionalismo’ sono usati come sinonimi. Eppure i due concetti possono e devono essere distinti. Da Cicerone a Rousseau, da Tommaso d’Aquino a Fichte, da Croce a Habermas, fino a Charles Taylor, storicamente il linguaggio del patriottismo è stato usato per combattere la tirannide, il dispotismo, l’oppressione e la corruzione; il linguaggio del nazionalismo per combattere la contaminazione, l’eterogeneità e l’impurità culturale (o etnica o religiosa) e per soffocare il conflitto politico e sociale. Una riflessione aggiornata sulla validità dell’importante distinzione tra patriottismo e nazionalismo.


Note biografiche

Maurizio Viroliè professore emerito dell'Università di Princeton e professore del Department of Government dell'Università del Texas ad Austin. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia; Il sorriso di Niccolò. Storia di Machiavelli;Repubblicanesimo; Dialogo intorno alla repubblica (con Norberto Bobbio); Il Dio di Machiavelli e il problema morale dell'Italia; La libertà dei servi; L'intransigente;Scegliere il principe. I consigli di Machiavelli al cittadino elettore; La redenzione dell'Italia. Saggio sul "Principe" di Machiavelli; L'autunno della Repubblica; Tempi profetici. Visioni di emancipazione politica nella storia d'Italia.


Tags

By the same author