La formazione dell'Europa cristiana
Universalismo e diversità
Auteur:
Éditeur:
An :
2014
Numero pagine:
776
ISBN:
9788858116609
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Auteur:
Éditeur:
An :
2014
Numero pagine:
776
ISBN:
9788858116609
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Affichage:
Reflowable
Description
La ‘forma' di questo saggio di amplissimo respiro cronologico e geografico è determinata dalla convinzione che il ‘Grande Racconto' tradizionale del periodo compreso tra la nascita del cristianesimo nell'impero romano e la conversione del mondo scandinavo, otto secoli più tardi, debba essere ampiamente rivisto. E prima di tutto, per Peter Brown, è necessario mettere l'Europa occidentale sullo sfondo di un mondo più vasto e partire dal fatto che il cristianesimo ‘europeo' rappresenta semplicemente la variante più occidentale di un mondo cristiano amplissimo, il cui baricentro era situato originariamente nel Mediterraneo orientale e nelle grandi capitali dell'impero d'Oriente: sono Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e non Roma, a trovarsi allo snodo di un cristianesimo di portata mondiale. Con la nascita poi dell'islam e la sua conquista del Medio Oriente e del Nordafrica – e per mezzo millennio anche della Spagna meridionale – una barriera si interpose fra il mondo cristiano occidentale e un mondo cristiano più antico, che aveva compreso tanta parte dell'Oriente. Con la conversione delle popolazioni celtiche e germaniche il cristianesimo occidentale fu arricchito di apporti e sottolineature nuove – come la particolare insistenza sui temi del peccato, della morte e del destino dell'anima nell'aldilà – che gli daranno il volto che è a noi più familiare. Nella formazione dell'Europa occidentale il cristianesimo fu dunque decisivo nel creare un patrimonio comune di fede e di simboli culturali, conservando tuttavia ben vive, e anzi alimentandole, le identità locali.
Notes biographiques
Michele Sampaolo, dopo aver condotto studi sia umanistici che scientifici, ha lavorato per lungo tempo nel campo editoriale occupandosi in particolare del settore divulgativo-scientifico.
Tags
Du même auteur
39
-41
Peter Brown, Editori Laterza
LA FORMAZIONE DELL'EUROPA CRISTIANA
Universalismo e diversità
Peter Brown, Editori Laterza
22,99 €
A TUTTO CAMPO
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner
10,99 €
39
-41
Zygmunt Bauman, Editori Laterza
A TUTTO CAMPO
L'amore, il destino, la memoria e altre umanità. Conversazioni con Peter Haffner
Zygmunt Bauman, Editori Laterza
10,99 €
39
-41
Michele Sampaolo, Editori Laterza
IL CONTINENTE SELVAGGIO
L'Europa alla fine della seconda guerra mondiale
Michele Sampaolo, Editori Laterza
10,99 €
39
-41
Michele Sampaolo, Editori Laterza
DOPO LA CRISI. TORNIAMO ALL'ETICA PROTESTANTE?
Sei considerazioni critiche
Michele Sampaolo, Editori Laterza
6,49 €
39
-41
Michele Sampaolo, Editori Laterza
TRA DIO E IL COSMO
Una visione non dualista della realtà
Michele Sampaolo, Editori Laterza
8,49 €
39
-41
Peter Brown, Editori Laterza
LA FORMAZIONE DELL'EUROPA CRISTIANA
Universalismo e diversità
Peter Brown, Editori Laterza
22,99 €