Le declinazioni del cibo
Nutrizione, salute, cultura
Editor:
Año :
2016
ISBN:
9788858124734
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
Come un verbo anche il cibo si può coniugare, assumendo significati molteplici, e come ogni nome si può pure declinare, indicando funzioni specifiche. È il senso di quest'opera, che esplora in modo interdisciplinare e analizza con un taglio multiculturale l'alimentazione. La dimensione medica e sanitaria, l'approccio antropologico e psicologico, la prospettiva biologica e culturale contribuiscono a tracciare un percorso che illustra la complessità dei problemi attuali e futuri.
«Non c'è dubbio che il modo in cui l'umanità deciderà di mangiare influenzerà in maniera decisiva un'amplissima gamma di ambiti di interazione umana: dall'organizzazione delle società alle dinamiche della produzione, dalla gestione delle risorse comuni alla distribuzione del reddito, fino alla geopolitica e ai flussi migratori. Se dopo l'Esposizione Universale di Milano non saremo in grado di capitalizzare l'attenzione intorno alle tematiche dell'alimentazione e di incanalarla attraverso un percorso di cambiamento partecipato e democratico, allora dovremo parlare di un'enorme occasione persa.»
Dalla Postfazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food
Notas biográficas
Vittorio A. Sironi, neurochirurgo, storico e antropologo, insegna Storia della medicina e della sanità nell'Università di Milano Bicocca, dove dirige il Centro studi sulla storia del pensiero biomedico (www.cespeb.it). Autore di numerosi libri di argomento storico-medico.
Gabriella Morini, ricercatrice nell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo), dove lavora fin dalla sua fondazione, si occupa di chemorecezione del sapore. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema, è impegnata anche nella diffusione di questi argomenti in diversi ambiti delle discipline mediche.
Carlo Petrini è il fondatore e l'attuale presidente di Slow Food. Giornalista e gastronomo di professione, è nato e vive a Bra.
Tags
Del mismo autor
PICCOLA STORIA DEI TAJARIN
Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato riccoLuciano Bertello, Slow Food Editore
IL CHILOMETRO CONSAPEVOLE
Definire la sostenibilità a partire dalla tavolaCarlo Catani, Slow Food Editore
DALLA PARTE DELLA NATURA
Capire gli ecosistemi per salvare il nostro futuroFrancesco Sottile, Slow Food Editore
LE DECLINAZIONI DEL CIBO
Nutrizione, salute, culturaVittorio A. Sironi, Editori Laterza
IL GHIOTTONE ERRANTE
Viaggio enogastronomico attraverso l'ItaliaPaolo Monelli, Slow Food Editore
VESTIRE BUONO, PULITO E GIUSTO
Per tornare a una moda sostenibileDario Casalini, Slow Food Editore
LA GENTE DEI CAMPI E IL SOGNO DI BONOMI
La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma AgrariaNunzio Primavera, Laurana Editore
IL GENIO DEI SEMI
Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversitàPeter Pringle, Donzelli Editore
LE DECLINAZIONI DEL CIBO
Nutrizione, salute, culturaVittorio A. Sironi, Editori Laterza
IL CERVELLO IRRIVERENTE
La sindrome di Tourette, la malattia dei mille ticVittorino Andreoli, Editori Laterza
LE DECLINAZIONI DEL CIBO
Nutrizione, salute, culturaVittorio A. Sironi, Editori Laterza
