La lingua batte dove il dente duole
  
    Autor: 
          
      
  
    Editor: 
              
          
  
    Año : 
              2014
          
  
    ISBN: 
              9788858118108
          
  
    DRM: 
              Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
          
    Descripción
Due grandi della nostra cultura ragionano, discutono, argomentano della lingua che hanno vissuto. Camilleri, naturalmente, ne parla da scrittore, cioè racconta della sua lingua, di quella speciale maniera siculo-italiana che ha inventato. A De Mauro invece sta più a cuore lo stato di salute culturale del paese. Tra le due prospettive, che si intrecciano, si incontrano, spuntano frammenti ed episodi minuti, piccole storie, battute di persone illustri e no, schegge di vita, spesso di irresistibile comicità. Si costruisce così, sempre più nitido, il quadro inquieto del nostro passato linguistico. Raffaele Simone, "la Repubblica"
Cos'è la lingua, e cos'è il dialetto? Cosa esprimiamo con l'una e cosa esprimiamo con l'altro? In un susseguirsi di riflessioni, aneddoti e memorie, in cui trovano posto Manzoni e Gassman, Pasolini e il commissario Montalbano, oscuri maestri elementari e professori di educazione fisica, poesia, romanzo e teatro, Andrea Camilleri e Tullio De Mauro raccontano come la lingua esprima chi siamo veramente.
Notas biográficas
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Tullio De Mauro, linguista di fama internazionale, ha insegnato Filosofia del linguaggio e Linguistica generale nell'Università Sapienza di Roma, che gli ha conferito il titolo di professore emerito. È stato presidente della Fondazione Bellonci e presidente onorario della Rete italiana di cultura popolare, Accademico della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e doctor honoris causa in molte università nel mondo. Per UTET ha pubblicato il Grande dizionario italiano dell'uso (8 volumi). Per Laterza è curatore del Corso di linguistica generale di De Saussure e autore di saggi fondamentali, alcuni più volte ristampati e tradotti in molte lingue, tra cui Storia linguistica dell'Italia unita, Minisemantica, La cultura degli italiani (a cura di F. Erbani) e Storia linguistica dell'Italia repubblicana dal 1946 ai nostri giorni.
Tags
Del mismo autor
 STORIA LINGUISTICA DELL'ITALIA REPUBBLICANA
                   dal 1946 ai nostri giorni
        
      
            
        STORIA LINGUISTICA DELL'ITALIA REPUBBLICANA
                   dal 1946 ai nostri giorniTullio De Mauro, Editori Laterza
 L'INVENZIONE DI REGALPETRA
                   Carteggio 1955-1988
        
      
            
        L'INVENZIONE DI REGALPETRA
                   Carteggio 1955-1988Leonardo Sciascia, Editori Laterza
 USCIRE DAL VAGO
                   Analisi linguistica della vaghezza nel linguaggio
        
      
            
        USCIRE DAL VAGO
                   Analisi linguistica della vaghezza nel linguaggioTullio De Mauro, Editori Laterza
 LA COMPRENSIONE COME PROBLEMA
                   Il punto di vista cognitivo
        
      
            
        LA COMPRENSIONE COME PROBLEMA
                   Il punto di vista cognitivoTullio De Mauro, Editori Laterza
 IN EUROPA SON GIÀ 103
                   Troppe lingue per una democrazia?
        
      
            
        IN EUROPA SON GIÀ 103
                   Troppe lingue per una democrazia?Tullio De Mauro, Editori Laterza
 ITALIANO URGENTE
                   500 anglicismi tradotti in italiano sul modello dello spagnolo
        
      
            
        ITALIANO URGENTE
                   500 anglicismi tradotti in italiano sul modello dello spagnoloTullio De Mauro, Reverdito Editore
 GUIDA ALL'USO DELLE PAROLE
                   Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire
        
      
            
        GUIDA ALL'USO DELLE PAROLE
                   Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capireTullio De Mauro, Editori Laterza
 LA GUERRA PRIVATA DI SAMUELE
                   e altre storie di Vigàta
        
      
            
        LA GUERRA PRIVATA DI SAMUELE
                   e altre storie di VigàtaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 GRAN CIRCO TADDEI
                   e altre storie di Vigàta
        
      
            
        GRAN CIRCO TADDEI
                   e altre storie di VigàtaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
e altre indagini del giovane Montalbano
 MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DEL GIOVANE MONTALBANO
                   e altre indagini del giovane Montalbano
        
      
            
        MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DEL GIOVANE MONTALBANO
                   e altre indagini del giovane MontalbanoAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 I RACCONTI DI NENÉ
                   Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio Santelli
        
      
            
        I RACCONTI DI NENÉ
                   Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio SantelliAndrea Camilleri, Feltrinelli Editore
 LE VICHINGHE VOLANTI
                   a altre storie d'amore a Vigàta
        
      
            
        LE VICHINGHE VOLANTI
                   a altre storie d'amore a VigàtaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 GUIDA DEL SOLDATO IN SICILIA
                    Andrea Camilleri,
            Sellerio Editore
        
      
            
        GUIDA DEL SOLDATO IN SICILIA
                    Andrea Camilleri,
            Sellerio Editore
     LA REGINA DI POMERANIA E ALTRE STORIE DI VIGÀTA
                   e altre storie di Vigàta
        
      
            
        LA REGINA DI POMERANIA E ALTRE STORIE DI VIGÀTA
                   e altre storie di VigàtaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 LA STRAGE DIMENTICATA
                    Andrea Camilleri,
            Sellerio Editore
        
      
            
        LA STRAGE DIMENTICATA
                    Andrea Camilleri,
            Sellerio Editore
     IL QUADRO DELLE MERAVIGLIE
                   Scritti per teatro, radio, musica, cinema
        
      
            
        IL QUADRO DELLE MERAVIGLIE
                   Scritti per teatro, radio, musica, cinemaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 LA CAPPELLA DI FAMIGLIA
                   e altre storie di Vigàta
        
      
            
        LA CAPPELLA DI FAMIGLIA
                   e altre storie di VigàtaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 LA COSCIENZA DI MONTALBANO
                   Sei casi per il commissario Montalbano
        
      
            
        LA COSCIENZA DI MONTALBANO
                   Sei casi per il commissario MontalbanoAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 I CORSARI DEL TERZO REICH E I SEGRETI DI HUSKY
                   Sicilia 1940-1943
        
      
            
        I CORSARI DEL TERZO REICH E I SEGRETI DI HUSKY
                   Sicilia 1940-1943Calogero Conigliaro, LEG Edizioni
 I RACCONTI DI NENÉ
                   La mia storia nascosta nell'armadio
        
      
            
        I RACCONTI DI NENÉ
                   La mia storia nascosta nell'armadioAndrea Camilleri, Zolfo Editore
 IL TEATRO CERTAMENTE
                   Dialogo con Giuseppe Dipasquale
        
      
            
        IL TEATRO CERTAMENTE
                   Dialogo con Giuseppe DipasqualeAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 IL GIUDICE SURRA
                   e altre indagini in Sicilia
        
      
            
        IL GIUDICE SURRA
                   e altre indagini in SiciliaAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 VI SCRIVERÒ ANCORA
                   Lettere alla famiglia 1949-1960
        
      
            
        VI SCRIVERÒ ANCORA
                   Lettere alla famiglia 1949-1960Andrea Camilleri, Sellerio Editore
 GUARDIE E LADRI
                   Dieci avventure del commissario Montalbano
        
      
            
        GUARDIE E LADRI
                   Dieci avventure del commissario MontalbanoAndrea Camilleri, Sellerio Editore
 IL GATTO CHE PRENDEVA IL TRENO
                   Conversazione sulla magia delle stazioni
        
      
            
        IL GATTO CHE PRENDEVA IL TRENO
                   Conversazione sulla magia delle stazioniGaetano Savatteri, Bibliotheka
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      