Controllo
Storia e attualità dell’eugenetica
Verlag:
Jahr :
2023
ISBN:
9788833941158
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Verlag:
Jahr :
2023
ISBN:
9788833941158
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
««Controllo è persuasivo, ragionevole e alla fine rassicurante, ma non è compiacente … Conoscere la storia significa “vaccinarsi contro il suo ripetersi”, sostiene Rutherford. Da questo punto di vista, questo libro è un'occasione da non perdere». »
«The Guardian» - Katy Guest
««Una straordinaria combinazione di intelligenza, competenza, acume e ammirevole passione politica intorno a un grave problema morale della società contemporanea».»
Carlo Rovelli, autore di Sette brevi lezioni di fisica, L’ordine del tempo e Helgoland
Come la bomba atomica viene considerata il «peccato originale» della fisica, così l’eugenetica è da sempre giudicata come il «peccato originale» della biologia.
L’umanità ha sempre cercato di migliorare la società allo scopo di ridurre le sofferenze, eliminando le malattie o migliorando in qualche modo le probabilità di sopravvivenza dei propri figli. Tuttavia, questo desiderio va spesso di pari passo con quello di imporre il controllo su chi può sposarsi, chi può procreare e chi può vivere.
In epoca vittoriana, all’ombra delle idee – un po’ distorte – di Darwin sull’evoluzione, iniziò a prendere forma un nuovo tentativo di imporre il controllo sulla nostra stessa struttura biologica. Nacque così un movimento politico che imbastardì la scienza e che per sessant’anni godette di un ampio sostegno popolare e politico, sia tra i progressisti che tra i conservatori. L’eugenetica fu abbracciata con entusiasmo in decine di paesi, arrivando alle sue estreme conseguenze nella Germania nazista, conducendo direttamente alle camere a gas e ai forni crematori di Auschwitz.
Ma non è solo storia passata. L’eredità dell’eugenetica persiste ancora oggi nella lingua, nella letteratura, nelle parole che usiamo inconsapevolmente. E oggi, di nuovo, con le tecniche di editing genetico messe a disposizione dalle più avanzate ricerche – si pensi alle possibilità offerte da CRISPR –, si parla ancora una volta di manipolazione del DNA, per rendere i nascituri più intelligenti, più adatti, più forti. Il sogno distorto della purezza e della perfezione.
Con Controllo Adam Rutherford offre il suo sguardo lucido e competente sui pericoli passati e presenti dell’eugenetica, raccontandone con grande concisione e chiarezza, sia scientifica che morale, la storia non troppa remota, condensa concetti difficili in una prosa intelligente e precisa fino a smascherare, con la sua analisi urgente e necessaria, una delle idee più distruttive del XX secolo.
«The Guardian» - Katy Guest
««Una straordinaria combinazione di intelligenza, competenza, acume e ammirevole passione politica intorno a un grave problema morale della società contemporanea».»
Carlo Rovelli, autore di Sette brevi lezioni di fisica, L’ordine del tempo e Helgoland
Come la bomba atomica viene considerata il «peccato originale» della fisica, così l’eugenetica è da sempre giudicata come il «peccato originale» della biologia.
L’umanità ha sempre cercato di migliorare la società allo scopo di ridurre le sofferenze, eliminando le malattie o migliorando in qualche modo le probabilità di sopravvivenza dei propri figli. Tuttavia, questo desiderio va spesso di pari passo con quello di imporre il controllo su chi può sposarsi, chi può procreare e chi può vivere.
In epoca vittoriana, all’ombra delle idee – un po’ distorte – di Darwin sull’evoluzione, iniziò a prendere forma un nuovo tentativo di imporre il controllo sulla nostra stessa struttura biologica. Nacque così un movimento politico che imbastardì la scienza e che per sessant’anni godette di un ampio sostegno popolare e politico, sia tra i progressisti che tra i conservatori. L’eugenetica fu abbracciata con entusiasmo in decine di paesi, arrivando alle sue estreme conseguenze nella Germania nazista, conducendo direttamente alle camere a gas e ai forni crematori di Auschwitz.
Ma non è solo storia passata. L’eredità dell’eugenetica persiste ancora oggi nella lingua, nella letteratura, nelle parole che usiamo inconsapevolmente. E oggi, di nuovo, con le tecniche di editing genetico messe a disposizione dalle più avanzate ricerche – si pensi alle possibilità offerte da CRISPR –, si parla ancora una volta di manipolazione del DNA, per rendere i nascituri più intelligenti, più adatti, più forti. Il sogno distorto della purezza e della perfezione.
Con Controllo Adam Rutherford offre il suo sguardo lucido e competente sui pericoli passati e presenti dell’eugenetica, raccontandone con grande concisione e chiarezza, sia scientifica che morale, la storia non troppa remota, condensa concetti difficili in una prosa intelligente e precisa fino a smascherare, con la sua analisi urgente e necessaria, una delle idee più distruttive del XX secolo.
Biografische Notizen
Adam Rutherford è un divulgatore scientifico e conduttore radiofonico e televisivo inglese. Ha studiato Genetica allo University College London, dove ha anche partecipato alla scoperta della prima causa genetica di una particolare forma di cecità infantile. Rutherford ha scritto e presentato in televisione molte serie originali, più volte premiate, e programmi per la BBC di grande popolarità in Inghilterra, come i programmi per Radio4 «Inside Science» e «The Curious Cases of Rutherford & Fry». Scrive per le pagine scientifiche del «Guardian». Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni (2017 e 2021), Umani. La nostra storia (2019), Cosa rispondere a un razzista. Storia, scienza, razza e realtà (2020) e, con Hannah Fry, Guida definitiva a (quasi) tutto. (Versione breve) (2022).
Tags
Vom selben Autor
39
-41
GUIDA DEFINITIVA A (QUASI) TUTTO
(Versione breve)
Adam Rutherford, Bollati Boringhieri

Adam Rutherford, Bollati Boringhieri
14,99 €
39
-41
BREVE STORIA DI CHIUNQUE SIA MAI VISSUTO
Il racconto dei nostri geni
Adam Rutherford, Bollati Boringhieri

Adam Rutherford, Bollati Boringhieri
8,99 €
39
-41
COSA RISPONDERE A UN RAZZISTA
Storia, scienza, razza e realtà
Adam Rutherford, Bollati Boringhieri
Adam Rutherford, Bollati Boringhieri
8,99 €
39
-41
L'INTELLIGENZA ANIMALE
Cervello di gallina e memoria d'elefante
Emmanuelle Pouydebat, Corbaccio

Emmanuelle Pouydebat, Corbaccio
12,99 €
39
-41
ADATTAMENTI MERAVIGLIOSI
Sette irresistibili misteri dell'evoluzione
Kenneth Catania, Bollati Boringhieri

Kenneth Catania, Bollati Boringhieri
14,99 €
39
-41
L’OMBRA DEL DIAVOLO
Una storia dei demoni della scienza
Jimena Canales, Bollati Boringhieri

Jimena Canales, Bollati Boringhieri
19,99 €
L'OMBRA DI EINSTEIN
Un buco nero, un gruppo di astronomi e la sfida per vedere l'invisibile
Un buco nero, un gruppo di astronomi e la sfida per vedere l'invisibile
Von
13,99 €
39
-41
L'OMBRA DI EINSTEIN
Un buco nero, un gruppo di astronomi e la sfida per vedere l'invisibile
Seth Fletcher, Bollati Boringhieri

Seth Fletcher, Bollati Boringhieri
13,99 €
39
-41
VEDO COSE MERAVIGLIOSE
Come la tomba di Tutankhamon ha plasmato cento anni di storia
Christina Riggs, Bollati Boringhieri

Christina Riggs, Bollati Boringhieri
15,99 €
39
-41
DODICI ESPERIMENTI CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO
Alla scoperta della materia dell'universo
Suzie Sheehy, Bollati Boringhieri

Suzie Sheehy, Bollati Boringhieri
18,99 €
39
-41
LE BELLE ADDORMENTATE
Innovazioni antiche in nuovi mondi
Andreas Wagner, Bollati Boringhieri

Andreas Wagner, Bollati Boringhieri
19,99 €
39
-41
IL TEMPO DEI PADRI
L'istinto maschile nella cura dei figli
Sarah Blaffer Hrdy, Bollati Boringhieri

Sarah Blaffer Hrdy, Bollati Boringhieri
22,99 €
64.76663337
97.734375
LA RUSSIA CONTRO LA MODERNITÀ
Alexander Etkind,
Bollati Boringhieri
navy

13,99 €
39
-41
L’OMBRA DEL DIAVOLO
Una storia dei demoni della scienza
Jimena Canales, Bollati Boringhieri

Jimena Canales, Bollati Boringhieri
19,99 €
39
-41
GUIDA DEFINITIVA A (QUASI) TUTTO
(Versione breve)
Adam Rutherford, Bollati Boringhieri

Adam Rutherford, Bollati Boringhieri
14,99 €
39
-41
CAPIRE LO SPAZIO-TEMPO
Lo sviluppo filosofico della fisica da Newton a Einstein
Robert DiSalle, Bollati Boringhieri

Robert DiSalle, Bollati Boringhieri
8,99 €
39
-41
COME FUNZIONA IL CAOS
Dal moto dei pianeti all'effetto farfalla
Ivar Ekeland, Bollati Boringhieri

Ivar Ekeland, Bollati Boringhieri
6,99 €
39
-41
IL NUMERO DEI CIELI
Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
Tom Siegfried, Bollati Boringhieri

Tom Siegfried, Bollati Boringhieri
16,99 €
39
-41
LO SPAZIO IN CUI CI MUOVIAMO
L'infrastruttura come sistema operativo
Keller Easterling, Treccani

Keller Easterling, Treccani
9,99 €
39
-41
LE BELLE ADDORMENTATE
Innovazioni antiche in nuovi mondi
Andreas Wagner, Bollati Boringhieri

Andreas Wagner, Bollati Boringhieri
19,99 €
39
-41
TEORIA LETTERARIA PER ROBOT
Come i computer hanno imparato a scrivere
Dennis Yi Tenen, Bollati Boringhieri

Dennis Yi Tenen, Bollati Boringhieri
14,99 €