Menú principale
Home
Subjects
Arts and music
Music
Photography
Theatre, danza, cinema, other performing arts
Visual arts
Architecture and design
Architecture
Design
Humanistic
Biographies
Fiction
History
In chronological order
By geographic area
Literary criticism
Philosophy
Poetry
Law and economics
Law
Economics
Political and social science
Political science
Social science
Religion and spirituality
Science and technology
Computers
Mathematics
Medicine
Psychology
Technology and engineering
Sports and free time
Sports
Hobbies and entertainment
Body, mind and spirit
Travel, food and wine, nature
Travel
Gastronomy and enology
Nature
Children and young adults
Comics and illustrated books
Education and training
Search
Advanced search
Search the map
Free eBooks
Info
What is KIIZO
Who is on KIIZO
Faq
English
Deutsch
Español
Français
Italiano
Cerca nel catalogo
Close
SHARE
Welcome on KIIZO
Login
Register
Search
Gangemi Editore
Breadcrumb
Home
ALL
BOOK
TITLE
AUTHOR
La quadreria Albani a Roma al tempo di Clemente XI
Gerace. Città Magno-Greca delle Cento Chiese
Object Oriented Space
Dubcek
Un giallo nel mondo dell'arte
Mortali immortali
Medievalismi italiani - Italian medievalisms
La didattica del design in Italia
La sacralità dell’individuo tra dimensione morale e quotidianità
Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality
Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull’ambiguità del sacro
Il sacro orfano di trascendenza
Carta canta. Religione e sacro tra selezione e riconoscimento scientifico in una rivista generalista
Il sacro nel diritto
The challenges of globalisation concerning European identity and development
L’originarietà del sacro
Spazio giuridico e sentimento del sacro
Il barocco e l’esperienza del sacro
Il sacro tra figurazione e riproduzione
Il sacro della musica
“Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra
Disegnare idee immagini n° 57 / 2018
Accademie & Biblioteche d'Italia 1-4/2017
Sociologia n.2/2018
Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura
L’immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate
Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia
Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento
Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”
Alfredo Lambertucci: disegnare per costruire
Dal rilievo al modello: la trasposizione grafica dell’evento sismico
Riflessioni di Eisenman sull’autonomia del modello come oggetto architettonico | Eisenman reflecting on the independence of the model as an architectural object
Pagination
First page
«
Previous page
‹
Page
1
Current page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Next page
›
Last page
»