Storia dei crimini monetari

Publisher:
Year:
2023
Anteprima:
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9791222300146

€8.99


Description

Il titolo originale di questo pamphlet è Barbara Villiers. A History of Monetary Crimes; Barbara Villiers (1640-1709) era l’amante di Carlo II Stuart a cui il sovrano concesse le rendite del signoraggio della moneta, segnando così per la prima volta il passaggio ufficiale della sovranità monetaria dal potere politico alle mani private, che diventarono presto quelle degli usurai. Affrontando il tema di cosa sia il denaro, di come esso venga creato e di come ne debba essere regolamentata la quantità e la distribuzione, Del Mar descrive come i privilegi della coniazione, da sempre prerogativa di chi detiene il potere politico, furono assoggettati a un raggiro ordito da miliardari, orafi, banchieri e commercianti. Tale imbroglio venne esplicitamente approvato dal potere legislativo, che, nel corso negli anni, legalizzò l’esproprio della sovranità monetaria consegnandola agli speculatori.


Note biografiche

Alexander Del Mar (1836-1926) è stato il primo Direttore dell’Ufficio Statistica del Ministero del Tesoro statunitense, membro della Commissione monetaria e delegato degli Stati Uniti ai Congressi internazionali di Torino (1866) e San Pietroburgo (1872). Storico, numismatico, economista e studioso di politica monetaria, ha scritto importanti saggi di storia delle monete e dei metalli preziosi.
Luca Gallesi (1961) ha una laurea in Lingue e letterature straniere moderne, una in Lettere moderne e un dottorato in Diritto e scienze umane. Collabora da molti anni con le pagine culturali de “il Giornale” e di “Avvenire” e dirige due collane editoriali: “Oro e Lavoro” per Mimesis e “Poundiana” per le edizioni Ares. Tra le sue opere più recenti, I Cantos di Ezra Pound. Una guida (2022) e l’edizione francese del saggio C’era una volta... l’economia (2012) per i tipi di Guillaume de Roux: Il était une fois.. l’économie (2015).


Tags