Persone che potresti conoscere

Publisher:
Year:
2019
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788867996162

€8.99


Description

«Joann Sfar non è soltanto uno dei più dotati fumettisti e registi francesi, ma con questo suo nuovo romanzo si propone definitivamente anche come uno dei più acuti e profondi romanzieri europei» - Le Monde«Amare il prossimo può essere molto pericoloso, ma - ci spiega il sempre più geniale Joann Sfar - è anche l'unico modo per essere davvero artisti» - Le Magazine LittéraireIl problema è l'empatia, l'incapacità di impedire a se stessi di mettersi comunque in ascolto degli altri e del mondo. E che il mondo non sempre corrisponde all'idea che ci se ne fa. Se poi ci si è lasciati da un amore tormentato e si cerca consolazione e compagnia sui social, il rischio di cadere in una assurda e falsa trappola sentimentale è altissimo. Si comincia cliccando sulla foto profilo di una ragazza tra le «Persone che potresti conoscere» su Facebook, e ci si ritrova in una stazione di polizia. Si prosegue prendendo un cane e preoccupandosi che non mangi i propri gatti. Alla fine non si riesce a trovare pace per sei mesi. Ed è una storia vera... Un nuovo indispensabile capitolo del percorso autobiografico di Joann Sfar, scrittore dall'animo delicato ma tormentato, falsamente ingenuo e gioiosamente ipocondriaco, brillante, generoso e irresistibile come non mai. Uno straordinario romanzo sulla distanza tra realtà e rappresentazione, sull'arte, sulla creazione, sul sogno, e alla fine e soprattutto sull'amore e sul bisogno d'amore.


Note biografiche

Tommaso Gurrieri è nato durante l'alluvione di Firenze del novembre 1966. Ha fatto il giornalista, il conduttore radiofonico, l'esperto di cani, il ghost writer, lo spin doctor, l'esperto di comunicazione politica, l'organizzatore di concerti, il dj, il sociologo, il dattilografo, l'autista, il tipografo, il facchino, il muratore, il pizzaiolo e l'imbianchino. Tra il 1986 e il 2001 ha fondato e diretto quattro diverse riviste letterarie. Ha scritto libri di storia e di politica. Ama sopra ogni altra cosa Parigi e ha tradotto dal francese una cinquantina di libri. Nel 2007 ha creato e diretto fino alla sua chiusura la casa editrice Barbès. Poi, non contento, nel 2012 ha inventato le Edizioni Clichy, che ancora dirige. Ha un figlio già grande (e altissimo) e due appena arrivati.


Tags

By the same author