Missione incompiuta

Intervista su politica e democrazia
Publisher:
Year:
2015
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858120637

€7.99

Read preview

Description

«Ci sono momenti in cui l'Italia ha bisogno di un'auto-illusione ed è disposta a non guardare dentro a se stessa pur di continuare a illudersi. Attraversiamo spesso questi momenti nella nostra storia nazionale...». Romano Prodi racconta le stagioni vissute da protagonista. Il ritratto di un Paese ricco di potenzialità, ma sempre tentato di fuggire dalle sue responsabilità, anche nelle classi dirigenti. È stata «la strada scomoda» il cuore dell'Ulivo, il tentativo più ambizioso di dare forza al riformismo italiano, un'azione di governo, una visione complessiva, un popolo. Il seme della democrazia dei cittadini, perché per Prodi la crisi potrà essere superata solo con il pieno coinvolgimento della società. Una missione incompiuta, anzi, in attesa di compimento.


Note biografiche

Romano Prodi, ordinario di Economia e Politica industriale all'Università di Bologna, è stato ministro dell'Industria e due volte presidente dell'Iri. Nel 1995 ha fondato l'Ulivo. È stato presidente della Commissione europea e due volte presidente del Consiglio. Ha presieduto il Gruppo di lavoro Onu-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa. È professore alla China Europe International Business School a Shanghai.

Marco Damilano (Roma, 1968), giornalista, è vicedirettore del settimanale "l'Espresso". Tra le sue più recenti pubblicazioni, La Repubblica del selfie. Dalla meglio gioventù a Matteo Renzi (Rizzoli 2015). Per Laterza ha curato Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia (2015) di Romano Prodi ed è autore di Eutanasia di un potere. Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla Seconda Repubblica (2012) e Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al Pd (2013). Partecipa alla trasmissione "Gazebo" su Rai 3.


Tags

By the same author