Meditazione satipaṭṭhāna

Guida pratica secondo il buddhismo antico
Publisher:
Year:
2023
DRM:
Adobe
ISBN:
9791281518070

€17.99

Read preview

Description

Con questo libro Anālayo si occupa esclusivamente dell’applicazione pratica del Satipaṭṭhāna-sutta, basandola sul quadro generale emerso dagli studî sui discorsi antichi. Fornisce suggerimenti e ispirazione per la pratica meditativa illustrando sette esercizî contemplativi che si accompagnano a registrazioni di istruzioni di meditazione guidata. La raccomandazione è quella di avvalersi del libro, insieme alle registrazioni, per sviluppare la pratica un passo alla volta in un arco di tempo, per esempio sette settimane. Nei discorsi antichi il numero sette simboleggia un ciclo completo di tempo. Il consiglio è di leggere i primi due capitoli per prepararsi a questo ciclo autoformazione, e poi di studiare i successivi, ciascuno all’inizio di ogni settimana, dedicando i sei giorni restanti a coltivare le contemplazioni che vi sono esposte. In questo modo dovrebbe essere possibile concludere un corso autogestito in sette settimane continuando a svolgere le abituali mansioni della vita quotidiana. Si può poi proseguire lasciando che la pratica dei quattro satipaṭṭhāna diventi, sempre di più, parte integrante della vita. Il percorso basilare della coltivazione della presenza resta lo stesso: essere nel presente, sapere che cosa sta accadendo e procedere di conseguenza.


Note biografiche

Bhikkhu Anālayo è un monaco buddhista della tradizione Theravāda. È nato in Germania nel 1962 e ha ricevuto l’ordinazione monastica in Śrī Laṅkā nel 1995. Con le sue oltre quattrocento pubblicazioni è uno dei massimi studiosi del buddhismo antico. Bhikkhu Anālayo è stato professore di studî buddhisti all’Università di Amburgo, è uno dei fondatori dell’Āgama Research Group (Dharma Drum Institute of Liberal Arts, Taiwan e Italia) ed un membro del Numata Center for Buddhist Studies presso l’Università di Amburgo. Al presente risiede presso il Barre Center for Buddhist Studies a Barre, Massachusetts, negli Stati Uniti. Bhikkhu Anālayo trascorre la maggior parte del suo tempo in solitudine, in ritiro silenzioso, ed insegna meditazione da diversi anni.
Bhikkhunī Dhammadinnā è nata in Italia nel 1980 ed è stata ordinata come monaca buddhista nella tradizione Theravāda in Sri Lanka nel 2012. Divide il suo tempo tra la pratica e l’insegnamento della meditazione e la ricerca accademica in quanto direttrice dell’Āgama Research Group.
Gianfranco Del Moro pratica e insegna da oltre 30 anni. Dal 1998 dirige l'AYCO (Accademia Yoga di Consapevolezza) di Roma dove tiene corsi di gruppo e individuali di yoga, secondo la tradizione del Viniyoga di T. Krishnamacharya e T.K.V. Desikachar, e di meditazione, secondo gli insegnamenti del Buddhismo antico e Theravāda. Da 20 anni, si occupa, in qualità di organizzatore e insegnante formatore, di formazione e di corsi di formazione continua. E' direttore responsabile di “Percorsi Yoga”, dal 2000, anno di nascita della rivista dell'Associazione Yani.


Tags

By the same author