La nascita della tragedia

Publisher:
Year:
2012
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788818029796

€3.99

Read preview

Description

Opera matura di Friedrich Nietzsche e pubblicata nel 1872, La nascita della tragedia contiene molti degli elementi basilari del suo pensiero filosofico, tra cui la distinzione tra dionisiaco e apollineo, la critica al razionalismo socratico, la riflessione sulla decadenza morale dell’Europa e in particolare della società tedesca e la teorizzazione, soltanto accennata, del Superuomo. Un libro che era stato pensato dal filosofo come un testo breve, ma che poi, su suggerimento del suo amico compositore Richard Wagner, viene approfondito e ampliato per presentarsi così come noi oggi lo conosciamo. La nascita della tragedia, nonostante sia tra i libri più studiati e discussi di Nietzsche, è stato in parte ripudiato da egli stesso in Ecce Homo.


Note biografiche

Filosofo, scrittore e poeta tedesco, è una delle figure più suggestive e inquietanti della cultura moderna. Nel 1868 viene nominato professore di filologia greca all’Università di Basilea. Qualche anno dopo maturò in lui una profonda crisi di pensiero che lo allontanò dall’estetismo wagneriano e dal pessimismo di Schopenhauer. Nel 1872 pubblicò la sua prima opera La nascita della tragedia. Nel 1889 fu ricoverato prima in una clinica per malattie mentali di Basilea e poi nel manicomio di Lipsia.


Tags

By the same author