La botanica parallela

Publisher:
Year:
2021
DRM:
Adobe
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788836243242

€8.99

Read preview

Description

Artisie, giraluna, tirilli e altre fantastiche specie vegetali sono qui presentate con l’accuratezza dello scienziato. Lionni rovescia il Borges della Zoologia fantastica: raffigura minuziosamente il proprio universo botanico immaginario e rende percepibile, attraverso lo studio delle sue straordinarie proprietà, la flora di un pianeta gemello dove non ci stupiremmo di incontrare le Città invisibili di Calvino. Come a volerci dire che il solo modo possibile di parlare del mondo sia quello di descrivere realisticamente una dimensione del tutto falsa. Una realtà parallela e magica popolata di piante, che “prima di essere piante, sono parole”. “Vi sono piante che appaiono chiaramente in immagini fotografiche, ma che l’occhio umano non può percepire. Ve ne sono che rifiutano le comuni norme della prospettiva mantenendo inalterata la loro grandezza, nonostante la distanza che le separa da noi. Altre, incolori, che in determinate condizioni rivelano un gioco cromatico di rara bellezza…”


Note biografiche

Leo Lionni (Amsterdam 1910 - Radda in Chianti 1999) è stato un artista multiforme di statura mondiale. Nato in Olanda, a 14 anni si trasferì in Italia e vi rimase finché le leggi razziali non lo costrinsero a fuggire negli Stati Uniti. Si stabilì a Philadelphia, dove divenne un grafico pubblicitario di grande successo. Nel 1948 fu nominato art director di “Fortune”. In quegli anni venne in contatto con i più grandi artisti dell’epoca, dal giovanissimo Andy Warhol a Saul Steinberg, da Willem de Kooning ad Alexander Calder. Nel 1960 rientrò in Italia e cominciò a dedicarsi alle opere per bambini. Ha pubblicato più di 40 libri per i più piccoli, conquistando per ben quattro volte la menzione al Caldecott, il più prestigioso premio americano del genere. Cinque di questi sono poi stati trasformati nelle animazioni dirette da Giulio Gianini: I cinque Lionni (volumetto + Dvd, Gallucci). Negli ultimi tempi Leo tornò con passione alla pittura e alla scultura, oltre che alla cura del suo giardino toscano.
Leo Lionni (Amsterdam 1910 - Radda in Chianti 1999) è stato un artista multiforme di statura mondiale. Nato in Olanda, a 14 anni si trasferì in Italia e vi rimase finché le leggi razziali non lo costrinsero a fuggire negli Stati Uniti. Si stabilì a Philadelphia, dove divenne un grafico pubblicitario di grande successo. Nel 1948 fu nominato art director di “Fortune”. In quegli anni venne in contatto con i più grandi artisti dell’epoca, dal giovanissimo Andy Warhol a Saul Steinberg, da Willem de Kooning ad Alexander Calder. Nel 1960 rientrò in Italia e cominciò a dedicarsi alle opere per bambini. Ha pubblicato più di 40 libri per i più piccoli, conquistando per ben quattro volte la menzione al Caldecott, il più prestigioso premio americano del genere. Cinque di questi sono poi stati trasformati nelle animazioni dirette da Giulio Gianini: I cinque Lionni (volumetto + Dvd, Gallucci). Negli ultimi tempi Leo tornò con passione alla pittura e alla scultura, oltre che alla cura del suo giardino toscano.


Tags