Il Grande Libro del Ghiaccio

Author:
Publisher:
Year:
2022
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858150467

€9.99

Read preview

Description

Il ghiaccio è un mondo a sé: misteriosamente fuggevole e drammaticamente fragile. Abbiamo imparato a temerlo e ammirarlo nel corso dei millenni. Esplorarlo nel tempo del riscaldamento climatico è diventato necessario.

Incanto e caducità azzurro-smeraldo, note di cristallo che riverberano i suoni (a differenza della neve, che li inghiotte), dimensioni gigantesche o microscopiche: il mondo del ghiaccio ha riflessi e consistenze storiche, ecologiche, letterarie, artistiche. Enrico Camanni lo racconta muovendosi tra contemporaneità e passato. Carlo Grande, "La Stampa"

Un percorso che accompagna il cammino dell'uomo, ma che pure ci catapulta indietro nelle ere geologiche, nelle viscere dell'Antartide dove sono conservati i segreti del clima del mondo. Leonardo Bizzaro, "il venerdì di Repubblica"

Il Grande Libro del Ghiaccio si dipana tra la lotta millenaria dell'uomo con il gelo e il radicale rovesciamento dei valori tra Settecento e Novecento, con la scoperta romantica dei ghiacciai, la neve degli sciatori e l'invenzione del ghiaccio artificiale, cioè la sua produzione a scopo alimentare, industriale e medico. Fino alla crisi attuale, in cui l'uomo prende coscienza della propria responsabilità di fronte alla fusione dei ghiacciai.


Note biografiche

Enrico Camanni, alpinista e giornalista torinese, ha fondato e diretto il mensile "Alp" e la rivista internazionale "L'Alpe". Collabora con "La Stampa". Ha scritto libri di storia e letteratura dell'alpinismo, trattando le Alpi contemporanee con La nuova vita delle Alpi (Bollati Boringhieri 2002), Il Cervino è nudo (Liaison 2008) e Storia delle Alpi (Biblioteca dell'Immagine 2017), e otto romanzi ambientati in vari periodi storici (l'ultimo è La discesa infinita, Mondadori 2021). Ha curato i progetti scientifici del Museo delle Alpi al Forte di Bard, del Museo al Forte di Vinadio e del Museo della Montagna di Torino ed è vicepresidente dell'associazione "Dislivelli". Per Laterza è autore di Di roccia e di ghiaccio. Storia dell'alpinismo in 12 gradi (2013), Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne (2014), Alpi ribelli. Storie di montagna, resistenza e utopia (2016), Il desiderio di infinito.Vita di Giusto Gervasutti (2017) e Verso un nuovo mattino. La montagna e il tramonto dell'utopia (2018).


Tags

By the same author