Fine stigma, mai

Storie di vita di Romnja Xoraxanè
Publisher:
Year:
2022
Numero pagine:
228
ISBN:
9788872859872
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable

€9.99

Read preview

Description

Il volume raccoglie tre “storie di vita” di Romnja (donne rom) Xoraxanè, originariamente residenti nel “Campo sosta Panareo”, sito nel Salento, dove sono arrivate nei primi anni Ottanta del secolo scorso. È un approfondimento delle ricerche sul campo condotte con il metodo della “ricerca-azione”, durate quasi quattro decenni, nei tre “Campi sosta” del Salento dove la comunità Rom è stata allocata. Questo genere di lavori è molto raro in letteratura, a causa della di denza delle comunità Rom verso i Gagè (locali). Questo testo è stato reso possibile grazie alla costante frequentazione dei Campi da parte degli Autori e alla metodologia adottata (“Ricerca-azione”), i due fattori che hanno demolito i muri che comunemente si frappongono tra “ricercati” e “ricercatori”. Il volume si articola in tre capitoli: nel primo si ricostruiscono gli aspetti generali della presenza del popolo Rom in Europa; nel secondo si analizza la comunità del Salento, con particolare attenzione alla vita nel Campo e al ruolo delle donne; nel terzo, attraverso le tre “storie di vita”, si ricostruiscono usi costume e tradizioni della comunità.


Note biografiche

Luigi Perrone sociologo, già titolare di Sociologia delle migrazioni, presso l’Università del Salento, fondatore dell’ICISMI (International Center of Interdisciplinary Studies on Migration), ha diretto il Dottorato in Sociologia delle migrazioni e delle culture. Autore di saggi sulle comunità e sul fenomeno migratorio, collabora con Riviste nazionali e internazionali. Tra i suoi ultimi lavori: Le pratiche dell’accoglienza, Argo, Lecce 2014; Da straniero a clandestino. Lo straniero nel pensiero sociologico occidentale, Liguori, Napoli 2008; Transiti e approdi. Studi e ricerche sull’universo immigratorio nel Salento (a cura di), Franco Angeli, Milano 2007.

Elisabetta Quarta dottore di ricerca in Sociologia della vita quotidiana e metodologie qualitative, è ricercatrice presso l’ICISMI. Autrice di saggi sulle migrazioni, collabora con numerose Riviste. Tra i suoi libri: Shahrazade tra noi. Storie di vita di marocchine immigrate in Italia, CieRre, Roma 2008; Un’istituzione totale dei giorni nostri. I centri di “accoglienza” e di “permanenza temporanea”. Un’indagine sul campo, Guerini, Milano 2006; Il fenomeno migratorio regolare e irregolare: flussi di transito, flussi migratori albanesi e traffico di bambini, EDIESSE, Roma 2004.


Tags

Localizzazione

40.097065238032, 18.481674755321

By the same author