Destinazione Europa. Strutture congressuali e fattori di attrattività delle principali città europee

DRM:
Social DRM
ISBN:
9788834331408
Publisher:
Year:
2016

€9.49


Description

Destinazione Europa offre un’approfondita analisi di 34 Paesi europei che ospitano 551 sedi congressuali di grandi dimensioni (almeno 2.000 posti nella sala più grande in configurazione a teatro), individuando i fattori critici di successo delle principali città congressuali europee. La pubblicazione raccoglie e rielabora, a livello di Paese e di città, dati statistici sull’attività congressuale, indicatori e ranking internazionali sui fattori di attrattività maggiormente attinenti con l’offerta congressuale (accessibilità, qualità della vita, offerta culturale e ricreativa, qualità alberghiera e della ristorazione e ambiente economico), giungendo a sintetizzare attraverso la costruzione di due appositi indici sia le potenzialità strutturali di 128 città europee (Indice Strutturale Congressuale), sia l’attrattività di 25 delle principali destinazioni europee (Indice di Attrattività Congressuale). Vengono inoltre descritti i servizi offerti, generalmente a titolo gratuito o a condizioni di favore, dai Convention Bureau delle principali destinazioni congressuali europee e le forme di sostegno economico-finanziario attuate a livello centrale o locale. Destinazione Europa costituisce per tutti gli operatori un utile strumento di approfondimento della conoscenza dell’offerta congressuale, consentendo alle sedi congressuali di grandi dimensioni di individuare il proprio posizionamento competitivo in termini strutturali e alle amministrazioni pubbliche di confrontare a livello europeo non solo la situazione dell’offerta dei propri territori, ma anche i fattori di attrattività economici, culturali e turistici, nonché le strategie di promozione dell’offerta congressuale. La pubblicazione è realizzata dal LAMCI-Laboratorio di Analisi del Mercato Congressuale Internazionale, sviluppato da ASERI-Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica in collaborazione con Fiera Milano Congressi (www.http://aseri.unicatt.it/lamci).



Tags

By the same author