Da qui a molto lontano

Publisher:
Year:
2020
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788875708689

€5.99


Description

Vi immaginate come ci si può sentire a precipitare lontanissimo da casa, per di più finendo proprio sopra un cactus? È quello che accade al piccolo alieno blu protagonista di Da qui a Molto Lontano, che si ritrova nel bel mezzo di un giardino e attira subito gli sguardi di un gruppo di insetti riuniti per la Festa di Primavera. Per sua fortuna, si tratta dei meravigliosi Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, perfetti da esplorare per ingannare la nostalgia di casa. Dopo una giornata di scoperte, anche l’alieno stupisce i suoi nuovi amici con un segreto, quando al calar della sera rivela che basta accendere un fiammifero per iniziare a raccontare storie a non finire. Un racconto dopo l’altro, la mancanza di Molto Lontano si fa sentire: come può l’alieno tornare al suo pianeta? Come arrivare tanto in alto? Forse la risposta – come spesso accade – si trova in biblioteca. Noemi Vola ci fa entrare in un coloratissimo mondo di creature molto piccole e piante straordinarie, mostrandoci i tanti modi di scoprire le cose vicine a noi, e di partire per luoghi lontani.


Note biografiche

Noemi Vola è nata a Bra (CN) nel 1993; si è diplomata nel 2016 al corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna e attualmente frequenta il corso di Illustrazione per l’Editoria a Bologna. Fondatrice nel 2014 di Bianca, rivista autoprodotta per bambini che raccoglie storie a fumetti e illustrate. Nel 2017, insieme a Martina Tonello, fonda MaPerò, collettivo che si occupa delle ingiustizie grammaticali e non. Tra le varie collaborazioni, le più recenti con Vogue Bambini e Biancoenero edizioni.
Noemi Vola è nata a Bra (CN) nel 1993; si è diplomata nel 2016 al corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna e attualmente frequenta il corso di Illustrazione per l’Editoria a Bologna. Fondatrice nel 2014 di Bianca, rivista autoprodotta per bambini che raccoglie storie a fumetti e illustrate. Nel 2017, insieme a Martina Tonello, fonda MaPerò, collettivo che si occupa delle ingiustizie grammaticali e non. Tra le varie collaborazioni, le più recenti con Vogue Bambini e Biancoenero edizioni.


Tags