Considerazioni inattuali

Publisher:
Year:
2021
DRM:
Adobe
ISBN:
9788818037296

€4.99

Read preview

Description

Questo volume, pubblicato nel 1876, è una raccolta di quattro saggi che si occupano delle condizioni della cultura europea, con particolare attenzione a quella tedesca. Le considerazioni di Nietzsche sono dette "Inattuali" in quanto si pongono in contrasto con i valori dominanti dell'epoca e risultano propedeutiche alla costruzione di un nuovo futuro, piuttosto che del presente. Tra le più significative: "Dell'utilità e dello svantaggio della storia per la vita", in cui viene definita la storia non come fatto in sé, ma come interpretazione di chi la racconta, e "Schopenhauer come educatore", in cui Nietzsche, in maniera autobiografica, interpreta il pensiero del filosofo tedesco cercando in lui la soluzione ai propri problemi.


Note biografiche

Filosofo, scrittore e poeta tedesco, è una delle figure più suggestive e inquietanti della cultura moderna. Nel 1868 viene nominato professore di filologia greca all’Università di Basilea. Qualche anno dopo maturò in lui una profonda crisi di pensiero che lo allontanò dall’estetismo wagneriano e dal pessimismo di Schopenhauer. Nel 1872 pubblicò la sua prima opera La nascita della tragedia. Nel 1889 fu ricoverato prima in una clinica per malattie mentali di Basilea e poi nel manicomio di Lipsia.


By the same author