Calendario civile europeo

I nodi storici di una costruzione difficile
Publisher:
Year:
2020
DRM:
Adobe
ISBN:
9788855220590

€14.99

Read preview

Description

LA STORIA D'EUROPA DA SARAJEVO A BREXIT. I MOMENTI FONDATIVI, LE TRAGEDIE RIMOSSE, I TEMI CONTROVERSI. QUARANTA STUDIOSI EUROPEI. UN PROGETTO ORIGINALE DI DONZELLI EDITORE. LE DATE: 1789 Dichiarazione dei Diritti dell’uomo - 1889 Primo Congresso della II Internazionale - 1914 Attentato di Sarajevo - 1918 Proclamazione della Repubblica tedesca - 1919 Diritto di voto per tutte le donne tedesche - 1920 Trattato del Trianon - 1924 Esce Der Zauberberg di Thomas Mann - 1932 Fine della Repubblica di Weimar - 1932 Primo governo socialdemocratico in Svezia - 1933 Decreto dei pieni poteri a Hitler - 1936 Rimilitarizzazione della Renania - 1937 Inizio del Grande terrore staliniano - 1939 Invasione nazista della Polonia - 1944 Insurrezione di Varsavia - 1945 Liberazione del campo di Auschwitz - 1945 Conferenza di Potsdam - 1945 Elezione della prima Costituente in Francia - 1946 Entra in vigore la Costituzione dell’Unesco - 1947 Annuncio del piano Marshall - 1948 «Colpo di Stato» di Praga - 1949 Esce Le deuxième sexe di Simone de Beauvoir - 1956 Inizio della rivoluzione ungherese - 1957 Trattato costitutivo della Cee - 1962 Fine della guerra d’Algeria - 1967 Concerto dei Rolling Stones a Varsavia - 1968 Invasione di Praga - 1970 Brandt inginocchiato nel ghetto di Varsavia - 1980 Scioperi di Danzica - 1989 Caduta del Muro di Berlino - 1991 Nascita del gruppo di Visegrád - 1995 Massacro di Srebrenica - 2000 Carta dei diritti fondamentali della Ue - 2002 Entrata in vigore dell’euro - 2004 Ingresso nell’Unione di dieci nuovi paesi - 2013 Strage di Lampedusa - 2014 Rivoluzione ucraina - 2016 Papa Francesco al premio Carlo Magno - 2016 Referendum su Brexit - 2016 Tentato colpo di Stato in Turchia - 2016 Elezione di Donald Trump - 2017 Referendum indipendentista in Catalogna.


Note biografiche

Guido Crainz, nato a Udine, già docente di Storia contemporanea all’Università di Teramo e commentatore del quotidiano “la Repubblica”, ha pubblicato i suoi principali libri presso la casa editrice Donzelli. Fra essi: Padania. Il mondo dei braccianti dall’Ottocento alla fuga dalle campagne (1993, 2007); Storia del miracolo italiano, (1997, 2007); Il paese mancato (2003, 2011); Il dolore e l’esilio. L’Istria e le memorie divise d’Europa (2005); L’ombra della guerra. Il 1945, l’Italia (2007); Autobiografia di una repubblica (2009); Il paese reale. Dall’assassinio di Moro alla stagione di Berlusconi (2012, 2013); Diario di un naufragio. Italia 2003-2013 (2013); Storia della Repubblica. L’Italia dal 1945 ad oggi (2016). Ha fondato e dirige l’Archivio audiovisivo della memoria abruzzese.


Tags

By the same author