Agatha Raisin – Il primo caso & La quiche letale

Publisher:
Year:
2024
Numero pagine:
304
On sale from
Friday 12 July 2024

Description

I primi due romanzi di una serie di culto in tutto il mondo

«'Agatha Raisin è una simpatica detective che indaga nell'incantevole campagna inglese, fatta di cottage, tè e pettegolezzi: cattura assassini, ma si rimbambisce d'amore per uomini sempre sbagliati.'»
La Stampa - Bruno Ventavoli

Il primo caso di Agatha Come mai Agatha, figlia dei bassifondi di Birmingham e dopo aver fatto la pr a Londra, ha deciso di aprire un’agenzia investigativa nei Cotswolds, una delle zone più pittoresche dell’Inghilterra?
Sicuramente c’entrano una complicata situazione familiare, un marito ubriacone e un lavoro troppo stressante. Ma, oltre al desiderio di fuggire da tutto questo, c’è il fatto che essere una detective permette di raddrizzare dei torti, di punire i malvagi e di aiutare la giustizia. E di ficcare il naso nella vita degli altri…

La quiche letale I Cotswolds saranno anche pittoreschi, però Agatha, appena arrivata, si annoia e non ha amici. Così decide di partecipare a una gara culinaria e, dato che è negata in cucina, si presenta con una deliziosa quiche comprata in città. Ma quando il giudice che la assaggia muore avvelenato, Agatha si trova improvvisamente al centro dell’attenzione, perché tutti la credono un’assassina (e un’imbrogliona): quindi, per salvare sé stessa e la sua reputazione, non può far altro che mettersi a indagare su quella brutta faccenda… Certo, forse ci sono modi più semplici per fare amicizia, ma Agatha è fatta così…


Note biografiche

Marion Chesney Gibbons, conosciuta in tutto il mondo con lo pseudonimo di M.C. Beaton, è nata in Scozia, a Glasgow, nel 1936. Ancora giovanissima, trova lavoro da John Smith & Son, la libreria più antica della sua città natale, quindi assume l’incarico di critica teatrale dello Scottish Daily Express, per diventare infine giornalista, prima di moda e poi di cronaca nera. Sposatasi con Harry Scott Gibbons, un corrispondente dal Medio Oriente, trascorre un periodo negli Stati Uniti ma, negli ultimi anni prima della sua morte, avvenuta nel 2019, passa il suo tempo tra un cottage nei Cotswolds e Parigi.
Autrice di 160 romanzi, M.C. Beaton raggiunge il successo nel 1985, con la pubblicazione del primo giallo con protagonista il poliziotto scozzese Hamish Macbeth, e fama internazionale nel 1992, con la creazione del personaggio di Agatha Raisin. In entrambe le serie, Beaton tiene in equilibrio con grande abilità la trama gialla e la personalità sfaccettata dei due investigatori e non perde mai occasione di intrecciare le vicende personali con gli elementi di suspense, legati anche alla colorita e riuscitissima serie di comprimari che animano i piccoli paesi in cui si svolgono le vicende. Complessivamente, M.C. Beaton ha venduto 21 milioni di copie e, dai romanzi di Hamish Macbeth e Agatha Raisin, sono state tratte serie televisive di grande successo.

Dopo essersi occupata per anni di giornalismo, in particolare per l’Unità e Diario, Marina Morpurgo si è tuffata appieno nell’editoria. È traduttrice e autrice di testi di scolastica per Pearson. Ha scritto la serie della strega Sofonisba per Feltrinelli Kids e, con Gherardo Colombo, Le regole spiegate ai bambini (sempre Feltrinelli).
Per astoria ha pubblicato la raccolta di racconti Sono pazza di te (ma fino a un certo punto), i romanzi La scrittrice criminale, Risorse disumane e Il passo falso, e il memoir È solo un cane (dicono), che, visto il grande successo di pubblico e di critica, ha avuto un seguito, È solo un cane (dicono) – La storia continua.
A testimonianza della sua passione per il passato e per i luoghi descritti ne Il passo falso (in cui peraltro vive), nel 2021 Morpurgo ha scritto Storia di Lecco dalle origini ai giorni nostri per Edizioni Biblioteca dell’Immagine.


Tags

By the same author