Agar e Sara: forme tomistiche della ragione

Autore:
Editore:
Anno:
2016
ISBN:
9788869060298

€10.00


Description

Si può parlare della Chiesa? Si può farlo partendo da un’apertura di guardo che non coincide con l’apertura di sguardo della teologia, che, come è stato giustamente detto, è resa possibile solo dalla fede? Non è un simile tentativo votato allo scacco,considerato che un’apertura di sguardo diversa da quella messa in campo dalla teologia non avrebbe, probabilmente, nessuna capacità di visione nel caso in cui tentasse di perlustrare i territori contenuti dentro l’orizzonte che solo l’apertura di sguardo della fede stessa è in grado di dischiudere? Si può, cioè, parlare della Chiesa senza assumere l’ottica dell’apologetica e senza, perciò, destinarsi a rimanere chiusi dentro gli stretti circuiti che abitualmente questa percorre? Per farlo si dovrebbe ritenere che Essa sia una istituzione storica che, come tutte le istituzioni storiche, ha sede nel tempo e trova il suo centro in una delle potenze che edificano il tempo: l’economia, la politica, l’etica, la scienza, la cultura. Si dovrebbe, dunque, guardare la Chiesa dall’esterno, come se fosse una contingente realtà storica alla stregua di tutte le contingenti realtà storiche.



Tags