"Natural magia", "Esperienza", "Scienza Perfetta". Forme della ragione all'alba della modernità

Autore:
Editore:
Anno:
2010
ISBN:
9788869060328

€10.00


Description

Come è noto, la Critica della ragion pura vuole essere ed è la critica della ragione scientifica moderna. Una critica, ovviamente, che, criticando, non mira a distruggere ma a fissare l’identità di questa ragione. Kant vuole capire come conosce la ragione dell’uomo moderno, dell’uomo che, da Galilei a Newton, l’ha utilizzata, nel suo laboratorio scientifico, per costruire il suo sapere, la scienza moderna. Colta sul fatto, osservata, cioè, mentre orienta, interpreta e illumina l’esperimento scientifico, questa ragione si prospetta come analisi dell’esperienza. Ora, proprio perché si configura e non può configurarsi che come analisi dell’esperienza, essa, secondo Kant, non può evitare di giungere a stabilire un principio che, una volta posto, determina una rottura netta con gli atteggiamenti assunti dalle ragioni precedenti: questo principio stabilisce che la ragione non può acquisire nessun altro tipo di certezza oltre quella ottenuta mediante un ragionamento basato sull’esperienza sensoriale.



Tags