€0.00


Description

Durante un intero anno scolastico, la casa editrice Edizione Piuma, in collaborazione con la Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano e l’autrice Benedetta Frezzotti, ha avuto la fortuna di partecipare al progetto “Lib-Roz”. L’iniziativa ha coinvolto i ragazzi delle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Rozzano e i loro insegnanti. Insieme si è formato un gruppo attivo e curioso, nell’ affrontare il genere letterario della distopia e della fantascienza. La biblioteca si è trasformata in una vera e propria writers room. Gli studenti hanno elaborato un loro racconto, guidati passo dopo passo dall'esperienza dall'autrice, ed è nata una micro-narrazione frutto della loro creatività. “Rozzano distopica, i racconti” è dunque un'antologia che apre uno spaccato interessante di questa nuova generazione che ha già vissuto, in qualche modo esperienze distopiche, tra pandemie, disastri climatici e guerre. Il libro si è rivelato uno sguardo prezioso in grado di rimandare a noi adulti le paure, le ansie, ma anche le visioni e i sogni degli allievi che hanno saputo usare la metafora narrativa per esprimere la loro dirompente sincerità. Con questo ebook, scaricabile gratuitamente da tutte le piattaforme di lettura, speriamo nel nostro piccolo di poter accorciare di un po’ la distanza che spesso ci separa dai nostri ragazzi. Buona Lettura.


Note biografiche

Illustratrice freelance, BENEDETTA FREZZOTTI ha collaborato con ArtAttack magazine, Franco Cosimo Panini, Giunti, Larus e alcune agenzie di pubblicità. Da sempre interessata alla didattica dell’arte, nel 2011 ha conseguito un Master in Metodologia Bruno Munari, con una tesi sulla Didattica del cinema di animazione per bambini. In questo contesto ha ideato l’UFFA film Festival (il primo festival di film realizzati da bambini sotto i 6 anni), realizzato nel 2011 alla BAPS (British American Preschool) di Milano. Ha tenuto laboratori creativi per Ferrero, Disney, FIAT, Bergamo Scienza, Lucca Comics, Fila (fabbrica italiana Lapis e Affini), Associazione Autori di Immagini. In collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, ha tenuto corsi per educatori in diversi nidi del Piemonte, tra cui i nidi Fiat e Ferrero. Dal 2011 inizia a interessarsi allo studio e all’applicazione dei nuovi linguali interattivi, soprattutto per l’infanzia. È stata docente di Illustrazione per app e dispositivi mobili presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, ora insegna alla Libera Accademia d’Arte di Novalia a Savigliano, e la Scuola Internazionale di Comics a Milano. Dal 2016 è curatrice della serata annuale Storytelling Digitale, “Lo stato dell’arte” per Associazione Autori di immagini. Come autrice ha pubblicato libri per bambini, ragazzi e app interattive.


Tags

Localizzazione

45.381350015656, 9.1529733388118

By the same author