Il divoratore di incubi

Publisher:
Year:
2022
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788897443452

€4.99


Description

Mary è una ragazza di 12 anni arrabbiata con il mondo intero. Per problemi di famiglia, si ritrova a vivere a Tokyo sotto lo stesso tetto di un anziano scrittore, silenzioso e inquietante. Il Giappone è una misteriosa terra che non comprende e che detesta sempre più. Come se non bastasse, orrendi incubi la tengono sveglia ogni notte, sogna mostri terrificanti mai visti prima. Mary si convince sia tutta colpa dello scrittore, il signor Yakumo, un uomo strano che si muove come un’ombra nella notte e solo lei può vedere cose inspiegabili. È talmente stanca e nervosa che, un giorno, non riesce più a controllare la sua ira e causa involontariamente un brutto incidente a sua madre, ferendola. Il senso di colpa la trasformerà in uno dei mostri dei suoi incubi. In casa hanno paura di lei, solo il vecchio scrittore sembra non curarsene. Ogni giorno le racconta vecchie leggende pescate chissà dove, ascoltandole, Mary entra in un mondo abitato da creature evanescenti. Queste storie l’aiuteranno a ritrovare un nuovo equilibrio e a sciogliere la sua rabbia, quasi venisse mangiata da un mostro divoratore di incubi. Ma se poi fosse tutto un brutto sogno?


Note biografiche

Illustratrice freelance, BENEDETTA FREZZOTTI ha collaborato con ArtAttack magazine, Franco Cosimo Panini, Giunti, Larus e alcune agenzie di pubblicità. Da sempre interessata alla didattica dell’arte, nel 2011 ha conseguito un Master in Metodologia Bruno Munari, con una tesi sulla Didattica del cinema di animazione per bambini. In questo contesto ha ideato l’UFFA film Festival (il primo festival di film realizzati da bambini sotto i 6 anni), realizzato nel 2011 alla BAPS (British American Preschool) di Milano. Ha tenuto laboratori creativi per Ferrero, Disney, FIAT, Bergamo Scienza, Lucca Comics, Fila (fabbrica italiana Lapis e Affini), Associazione Autori di Immagini. In collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, ha tenuto corsi per educatori in diversi nidi del Piemonte, tra cui i nidi Fiat e Ferrero. Dal 2011 inizia a interessarsi allo studio e all’applicazione dei nuovi linguali interattivi, soprattutto per l’infanzia. È stata docente di Illustrazione per app e dispositivi mobili presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, ora insegna alla Libera Accademia d’Arte di Novalia a Savigliano, e la Scuola Internazionale di Comics a Milano. Dal 2016 è curatrice della serata annuale Storytelling Digitale, “Lo stato dell’arte” per Associazione Autori di immagini. Come autrice ha pubblicato libri per bambini, ragazzi e app interattive.
Pseudonimo di una scrittrice italiana al suo esordio, vive a Tokyo da diversi anni. Ama la cultura giapponese, leggere Italo Calvino e passeggiare con il suo cane all’alba tra i grattacieli della città.


Tags