Sovranità

Origine e futuro di un concetto chiave
Publisher:
Year:
2023
DRM:
Adobe
ISBN:
9788858153413

€10.99

Read preview

Description

Il concetto di sovranità possiede ancora un suo specifico oggetto? Si giustifica ancora il suo impiego? O le trasformazioni degli ultimi decenni ne hanno minato le basi?

Uno dei più autorevoli costituzionalisti europei ci offre un limpido, equilibrato ed esauriente vademecum sulla sovranità collegando la sua evoluzione alle trasformazioni istituzionali e agli eventi storici. Il risultato è la riaffermazione della centralità di questo concetto per la difesa della democrazia.


Note biografiche

Geminello Preterossi si è formato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È professore ordinario di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Salerno, dove insegna anche Storia delle dottrine politiche e coordina il Collegio di Dottorato in Scienze giuridiche. È direttore scientifico dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Tra le sue pubblicazioni Autorità (Il Mulino 2002, tradotto in spagnolo nel 2003 dall'editore argentino Nueva Vision) e, per Laterza, Carl Schmitt e la tradizione moderna (1996), L'Occidente contro se stesso (2004), La politica negata (2011) e Ciò che resta della democrazia (2015).

Dieter Grimm è professore emerito di Diritto pubblico della Humboldt-Universität di Berlino ed è stato giudice della Corte costituzionale della Repubblica federale tedesca. Ha insegnato anche alla Yale Law School negli Stati Uniti ed è stato visiting professor in molte università in tutto il mondo. Ha pubblicato numerosi volumi sul diritto costituzionale, la storia costituzionale, la teoria costituzionale e il diritto europeo. Con Laterza ha pubblicato Sovranità. Origine e futuro di un concetto chiave.


Tags

By the same author