La cura delle norme
Oltre la corruzione delle regole e dei saperi
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788834338353
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788834338353
DRM:
Social DRM
Description
Lo stato della giustizia penale è lo specchio della salute morale di una società. Quando i suoi modi e campi d'intervento superano certi livelli di guardia, ci si trova di fronte a quella patologia culturale, prima ancora che giuridica, che è l''eccedenza' di sanzioni vistosamente esibite, ma spesso prive di efficacia (specie dove invece dovrebbero averne di più): sintomo della regressione a una condizione primitiva, 'sacrificale', ansiosa di trovare capri espiatori prima di capire e di saper vedere i problemi. Ciò costituisce anche una forma di corruzione delle regole di convivenza, la quale è al contempo causa ed effetto della corruzione propriamente detta, pubblica e privata, a cui con leggi recenti si è cercato di porre rimedio, ma che continua a pesare come un macigno sul futuro del Paese e specialmente dei suoi giovani. Non è però dall'ennesima riforma legislativa che ci si può attendere la 'guarigione' da un tale groviglio di corruzioni.
Occorre soprattutto prendersi cura delle norme, giuridiche e non: un compito per tutti, perché ognuno – individuo o istituzione – dovrebbe dotarsi almeno un po' di quella 'nobiltà di spirito' necessaria per volgere nuovamente lo sguardo verso la luce del sapere e dei saperi, giusti in quanto capaci di ascoltare veramente le storie delle persone e delle comunità e di allontanare la diabolica tentazione divisiva della violenza e dell'inganno. Luce cui sa ispirarsi non l'impaziente Faust, ma Ifigenia, testimone meravi-gliosa di umanesimo etico e protagonista del dramma omonimo di J. Wolfgang Goethe. Attorno a questo grande scrittore (e giurista) tedesco innamorato dell'Italia, che "non conosceva risentimento", il libro annoda i fili di un dialogo appassionato e rigenerante tra letteratura e diritto, tesse una trama di percorsi tra i quali il lettore è invitato a trovare da sé la via per rispondere alla grande domanda di giustizia che non smette di interpellare ogni essere umano degno di questo nome.
Tags
By the same author
39
-41
LE REGOLE E LA VITA
Del buon uso di una crisi, tra letteratura e diritto
Gabrio Forti, Vita e Pensiero

Gabrio Forti, Vita e Pensiero
€0.00
39
-41
UMANITÀ IN TRINCEA
Voci di giustizia da una grande guerra senza pace
Biancamaria Spricigo, Vita e Pensiero

Biancamaria Spricigo, Vita e Pensiero
€15.99
39
-41
OLTRE I CONFINI DELLA REALTÀ
La fantascienza e gli universi distopici della Giustizia
Arianna Visconti, Vita e Pensiero

Arianna Visconti, Vita e Pensiero
€15.99
IL VIAGGIO LETTERARIO DELLA GIUSTIZIA
Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
15.99 €
39
-41
IL VIAGGIO LETTERARIO DELLA GIUSTIZIA
Storie di scoperte, colonizzazioni, migrazioni, turismi
Alessandro Provera, Vita e Pensiero

Alessandro Provera, Vita e Pensiero
€15.99
39
-41
LA CURA DELLE NORME
Oltre la corruzione delle regole e dei saperi
Gabrio Forti, Vita e Pensiero

Gabrio Forti, Vita e Pensiero
€10.99
39
-41
LOGICHE FOLLIE
Sacrifici umani e illusioni della giustizia
Silvano Petrosino, Vita e Pensiero

Silvano Petrosino, Vita e Pensiero
€7.49
39
-41
L'OMBRA DELLE 'COLONNE INFAMI'
La letteratura e l'ingiustizia del capro espiatorio
Arianna Visconti, Vita e Pensiero

Arianna Visconti, Vita e Pensiero
€17.99
39
-41
TRA GIUSTIZIA E LETTERATURA
Un'avventura del pensiero
Arianna Visconti, Vita e Pensiero

Arianna Visconti, Vita e Pensiero
€10.99
39
-41
IL TEMPO DELLA PAROLA GIUSTA
Scritti di diritto penale, criminologia e letteratura
Gabrio Forti, Vita e Pensiero

Gabrio Forti, Vita e Pensiero
€19.99