Roma tra il fiume, il bosco e il mare
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788822910332
€16.90
Description
Roma tra il fiume, il bosco e il mare è quel settore della città compreso tra il Raccordo anulare e il Tirreno che si sviluppa lungo il corso inferiore del Tevere e ha come margine orientale il grande sistema boscato costituito dalla Pineta di Castelfusano e dalla Tenuta di Castelporziano. È una Roma meno conosciuta ma dotata di caratteri ambientali peculiariche permettono ancora di ipotizzare una diversa concezione della città attraverso la quale rispondere ad una delle grandi sfide della modernità coniugando progetto urbano, paesaggio ed ecologia e configurando nuove reti infrastrutturali e ambientali. Il suo territorio è caratterizzato da straordinarie preesistenze archeologiche (le aree di Portus e diOstia Antica) e da sistemi naturalistici caratterizzati dai paesaggi dell’acqua legati al fiume e alle opere dibonifica attuate tra il 1888 e gli anni Trenta del Novecento; è però anche disseminato di paesaggi-scoria, veri e propri sottoprodotti dello sprawl e di un’urbanizzazione rapida e incontrollata. L’obiettivo dello studio è quello di offrire un contributo per invertire i caratteri dell’urbanizzazione di questa parte di città assumendo una prospettiva che puntasulle risorse naturali e culturali per assicurare nuovi e più equilibrati cicli di vita alle strutture insediative. Leindagini, le proposte progettuali e il masterplan che ne costituisce il provvisorio esito finale tendono infattia misurarsi con il tema del radicamento dei tessuti urbani nella storia e nella geografia dei luoghi; essiassumono infatti questo genere di dati come elementi costituitivi per la riattivazione dei sistemi territoriali eambientali e per la riconnessione e la rigenerazione urbana degli insediamenti più recenti.
Tags
Tags:
Localization: Pineta di Castelfusano
41.73173282, 12.31746768
41.73173282, 12.31746768
By the same author

Andrea Bruschi, Gangemi Editore


Piero Ostilio Rossi, Quodlibet

Piero Ostilio Rossi, Quodlibet
Rassegna di Architettura e Urbanistica Anno LVII, numero 167, maggio-agosto 2022

AA.VV., Quodlibet

Orazio Carpenzano, Gangemi Editore
Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Orazio Carpenzano, Gangemi Editore
Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma

Mario Docci, Gangemi Editore

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Orazio Carpenzano, Quodlibet

Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città

Orazio Carpenzano, Quodlibet


AA.VV., Quodlibet