Ernesto Colnago – Il Maestro e la bicicletta
            Conversazione con Marco Pastonesi
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2020
          
  
    Numero pagine: 
              144
          
  
    ISBN: 
              9788832971514
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Description
«Se la strada è scuola di vita, la bicicletta ne è maestra. E io, dopo tanta strada e tante bici, tirando di lima e ferro di saldatura, ho una storia da raccontare. La mia». Ernesto Colnago, il più grande telaista di sempre, «il Cellini della bicicletta», si racconta a Marco Pastonesi, ripercorrendo le tappe di una vita straordinaria: l’infanzia povera, le avventure come corridore, l’inizio dell’attività da garzone a operaio, la dura scalata da meccanico ad artigiano, le creazioni da eccellenza del made in Italy. Con la schiettezza senza fronzoli di un uomo che si è fatto da sé, esplora la sua geografia (i Giri d’Italia con Fiorenzo Magni e i Tour de France al servizio di Eddy Merckx, i mondiali di Vittorio Adorni e Giuseppe Saronni); e analizza la sua scienza (l’età dell’acciaio, l’età dell’alluminio, l’età del carbonio), tra incontri e folgorazioni (con Fausto Coppi, Gianni Brera, Enzo Ferrari, papa Wojtyla...). E ancora: pensieri e certezze rotonde, filosofia e religione del lavoro, fino alla clausura per la pandemia e alla nuova esplosione delle due ruote. Al centro della sua vita, la bicicletta: «Pedalare è un bellissimo verbo di movimento: ci sono i piedi come radice, ci sono le ali come suffisso, e c’è lo stesso infinito – are – di andare e volare, ma anche di pensare e immaginare, disegnare e organizzare».
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Marco Pastonesi (Genova, 1954), ex giocatore di rugby di serie A e B, ha lavorato per ventiquattro anni alla «Gazzetta dello Sport», seguendo soprattutto ciclismo e rugby. Per 66thand2nd ha pubblicato «Pantani era un dio» (2014, premio Gianni Brera), «L’Uragano nero» (2016), con cui ha vinto il premio Bancarella Sport 2017, «Coppi ultimo» (2019), l’ebook «Il Fiaccolaro» (2020) e, insieme a Ernesto Colnago, «Il Maestro e la bicicletta» (2020, segnalazione particolare al premio Coni 2021).
Ernesto Colnago è nato a Cambiago (Milano) il 9 febbraio 1932. Nel 1954 la sua prima bottega (a Cambiago), nel 1955 il suo primo Giro d’Italia da meccanico (per Fiorenzo Magni), nel 1957 il suo primo telaio (per Gastone Nencini), e da allora non si è più fermato. Dalla collaborazione avveniristica con Enzo Ferrari è nato il primo telaio in carbonio, le prime forcelle con foderi dritti, le prime ruote a tre razze, la prima aerodinamica studiata nella galleria del vento. «Gh’è semper on quaicoss da fà».
Tags
  
    Tags: 
          
      
 Localization:
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      45.572928980682, 9.4203776429766
  
  
    
      
     45.572928980682, 9.4203776429766
By the same author
 LA META PIÙ BELLA DELLA STORIA
                    Marco Pastonesi,
            Baldini+Castoldi
        
      
            
        LA META PIÙ BELLA DELLA STORIA
                    Marco Pastonesi,
            Baldini+Castoldi
     IL FIACCOLARO
                   Giancarlo Peris, l’uomo che mise a fuoco Roma ai Giochi olimpici del 1960
        
      
            
        IL FIACCOLARO
                   Giancarlo Peris, l’uomo che mise a fuoco Roma ai Giochi olimpici del 1960Marco Pastonesi, 66THAND2ND
 ERNESTO COLNAGO – IL MAESTRO E LA BICICLETTA
                   Conversazione con Marco Pastonesi
        
      
            
        ERNESTO COLNAGO – IL MAESTRO E LA BICICLETTA
                   Conversazione con Marco PastonesiMarco Pastonesi, 66THAND2ND
 IL LEONE E IL CORAZZIERE
                   L’anima del rugby in Carwyn James e Doro Quaglio
        
      
            
        IL LEONE E IL CORAZZIERE
                   L’anima del rugby in Carwyn James e Doro QuaglioMarco Pastonesi, 66THAND2ND
Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
 L'ITALIA CHE VOLA
                   Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
        
      
            
        L'ITALIA CHE VOLA
                   Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982Marco Pastonesi, Ediciclo
Parabiago the prize-winning city from Ferrario - Zurich 1923 to Saronni - Goodwood 1982
 ON TOP OF THE WORLD
                   Parabiago the prize-winning city  from Ferrario - Zurich 1923   to Saronni - Goodwood 1982
        
      
            
        ON TOP OF THE WORLD
                   Parabiago the prize-winning city  from Ferrario - Zurich 1923   to Saronni - Goodwood 1982Marco Pastonesi, Ediciclo
Ginettaccio raccontato da chi gli correva insieme, contro e soprattutto dietro
 I DIAVOLI DI BARTALI
                   Ginettaccio raccontato da chi gli correva insieme, contro e soprattutto dietro
        
      
            
        I DIAVOLI DI BARTALI
                   Ginettaccio raccontato da chi gli correva insieme, contro e soprattutto dietroMarco Pastonesi, Ediciclo
Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedali
 LA LEGGENDA DELLE STRADE BIANCHE
                   Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedali
        
      
            
        LA LEGGENDA DELLE STRADE BIANCHE
                   Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedaliMarco Pastonesi, Ediciclo
 SE CADONO TUTTI VINCO IO
                   Dino Zandegù: cento storie vere al novanta per cento
        
      
            
        SE CADONO TUTTI VINCO IO
                   Dino Zandegù: cento storie vere al novanta per centoMarco Pastonesi, Ediciclo
 SPINGI ME SENNÒ BESTEMMIO
                   Storie di ultimi: maglie nere, lanterne rosse e fanalini di coda
        
      
            
        SPINGI ME SENNÒ BESTEMMIO
                   Storie di ultimi: maglie nere, lanterne rosse e fanalini di codaMarco Pastonesi, Ediciclo
Il Campionissimo visto da chi ci correva insieme, contro e soprattutto dietro
 GLI ANGELI DI COPPI
                   Il Campionissimo visto da chi ci correva insieme, contro e soprattutto dietro
        
      
            
        GLI ANGELI DI COPPI
                   Il Campionissimo visto da chi ci correva insieme, contro e soprattutto dietroMarco Pastonesi, Ediciclo
 LA CORSA PIÙ PAZZA DEL MONDO
                   Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali
        
      
            
        LA CORSA PIÙ PAZZA DEL MONDO
                   Storie di ciclismo in Burkina Faso e in MaliMarco Pastonesi, Ediciclo
 ERNESTO COLNAGO – IL MAESTRO E LA BICICLETTA
                   Conversazione con Marco Pastonesi
        
      
            
        ERNESTO COLNAGO – IL MAESTRO E LA BICICLETTA
                   Conversazione con Marco PastonesiMarco Pastonesi, 66THAND2ND
 
          
 
 
       
       
       
       
       
       
      