Description
“Come le altre sei o sette cose più belle della vita, anche la Romagna non si sa bene come definirla”, scrive Davide Rondoni, poeta romagnolo, da Forlì.
Quasi un paradiso è un libro molto particolare, una guida inaspettata e sorprendente che ci porta in una delle zone più amate d’Italia: sulla costa adriatica, a Cervia e a Riccione, a Rimini e a Cattolica, a Cesenatico e a Milano Marittima; verso i borghi carichi di storia delle prime pendici appenniniche, come Gradara o Bertinoro; alle città “scrigno” d’arte e cultura, celebrate nel mondo per i loro gioielli: Ravenna, Faenza, Imola, Cesena, Forlì.
“Una terra che forse è una visione, ma di sicuro è una visione del mondo”. Una terra ricca di umori, quella romagnola, plasmata dalle passioni delle sue donne e dei suoi uomini. La terra dove si accende quello che Rondoni chiama “il pensiero simpatico”, misto di attitudini, ospitalità, intraprendenza e passione, appunto.
Quasi un paradiso, infatti, non è solo un libro di luoghi, ma è anche uno speciale catalogo di tipi umani, l’anima diffusa della Romagna: il patàca, che la spara grossa e lo sa, quindi si diverte e diverte; il pirata, che non “batte bandiera” e vive sempre libero; l’invornita, la donna dal sorriso timido e un po’ perso. E molti altri ancora. Quasi un paradiso è un bellissimo atto d’amore di uno scrittore appassionato per la sua terra.
Biographical notes
Davide Rondoni è un poeta, romanziere e saggista nato a Forlì nel 1964. È direttore della rivista “clanDestino”, autore di teatro e traduttore. Tra i suoi ultimi libri: La natura del bastardo, E come il vento, Noi, il ritmo e la nuova edizione della raccolta poetica Apocalisse amore.
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
E COME IL VENTO
L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo
Davide Rondoni, Fazi Editore

Davide Rondoni, Fazi Editore
€8.99
CONTRO LA SCUOLA
Perché opporsi a un modello educativo che privilegia la burocrazia a scapito della cultura. E riduce lo studente a numero
Perché opporsi a un modello educativo che privilegia la burocrazia a scapito della cultura. E riduce lo studente a numero
From
€11.99
39
-41
CONTRO LA SCUOLA
Perché opporsi a un modello educativo che privilegia la burocrazia a scapito della cultura. E riduce lo studente a numero
Riccardo Prando, La Fontana di Siloe

Riccardo Prando, La Fontana di Siloe
€11.99
39
-41
NOI, IL RITMO
Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)
Davide Rondoni, La nave di Teseo +

Davide Rondoni, La nave di Teseo +
€9.99
39
-41
L’ALLODOLA E IL FUOCO
Le cinquanta poesie che accendono la vita
Davide Rondoni, La nave di Teseo

Davide Rondoni, La nave di Teseo
€6.99
39
-41
VIVERE IL CANTICO DELLE CREATURE
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Edizioni Messaggero Padova

Guidalberto Bormolini, Edizioni Messaggero Padova
€12.99