Anarchismo

Le idee e il movimento
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788858140154
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€9.99

Read preview

Description

L'individualismo radicale sul piano etico-politico, che conduce al rifiuto di ogni forma di autorità e quindi alla prefigurazione di una società senza Stato; il rifiuto dell'economia capitalistica a vantaggio di un'economia fondata sulla cooperazione, organizzata in forme mutualistiche o comunistiche; la rivendicazione di un legame orizzontale tra comunità libere: sono alcune delle convinzioni fondamentali che caratterizzano l'anarchismo, al di là delle differenze tra le diverse dottrine. In queste pagine viene delineato il pensiero di alcuni dei maggiori teorici dell'anarchismo – da Godwin a Proudhon, da Bakunin a Kropotkin – e vengono ricostruite le concrete vicende del movimento anarchico, dalla Prima Internazionale alla seconda guerra mondiale, sino agli sviluppi successivi dal Sessantotto ai movimenti no global.


Biographical notes

Gianfranco Ragona insegna Storia del pensiero politico all'Università degli Studi di Torino. Si è occupato dei rapporti tra anarchismo ed ebraismo in Germania tra Otto e Novecento e dei dibattiti su marxismo e socialismo in Europa e negli Stati Uniti. Tra le sue pubblicazioni, Maximilien Rubel (1905-1996). Etica, marxologia e critica del marxismo (Milano 2003), Gustav Landauer. Anarchico ebreo tedesco (Roma 2010), Gustav Landauer. A Bibliography (1889-2009) (Roma 2011) e Socialismo di frontiera. Autorganizzazione e anticapitalismo (con M. Quirico, Torino 2018).


Tags

By the same author